Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentano

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

513587
Giulio Bizzozero 40 occorrenze

La faringe ha nella parte superiore (narici posteriori) epitelio vibratile stratificato; la parte inferiore di essa, invece, e l’esofago presentano

Medicina

Pagina 101

granuli minuti e dotati di vivo movimento danzante. In questo stato essi non presentano alcun fenomeno di contrattilità, e, tuttavia, non sono morti. Se

Medicina

Pagina 102

; altri, invece, presentano un movimento proprio, vivacissimo, che in generale, è rettilineo; negli spirilli è a spira; 2.o di leptothrix buccalis (fig

Medicina

Pagina 103

i frammenti ottenuti sono generalmente troppo grossi ed opachi per poter essere esaminati con frutto al microscopio. Solo ai loro bordi presentano

Medicina

Pagina 104

catarrali presentano alla loro superficie degli essudati, i quali, al semplice esame ad occhio nudo, possono per la consistenza, il colore bianchiccio

Medicina

Pagina 105

finamente, le placche di mughetto presentano (oltre a cellule epiteliche, corpuscoli mucosi ed ammassi granulari) i seguenti elementi caratteristici del

Medicina

Pagina 106

elementi più comuni troviamo: 1.o fibre muscolari striate (fig. 36 d), in forma di pezzi generalmente corti, che presentano (se non sono troppo digeriti

Medicina

Pagina 110

Le larve crescono rapidamente, finchè giunte alla lunghezza di circa 700 µ, ed alla grossezza di 30 µ presentano notevoli modificazioni della loro

Medicina

Pagina 129

Le larve appena emesse colle feci si presentano, come si disse, a diverso stadio di sviluppo. Generalmente, però, sono lunghe 250-370 µ, grosse 17-20

Medicina

Pagina 133

Delle cellule vibratili alcune conservano la loro forma tipica, e presentano tanto il prolungamento con cui si mettono in comunicazione colla mucosa

Medicina

Pagina 139

Esse si presentano (fig. 44 b c d) sotto forma di corpi rotondeggianti od ovali, o leggermente poligonali ad angoli arrotondati, del diametro di 20

Medicina

Pagina 140

alveolare si trovano anche nello sputo di individui che presentano fenomeni clinici di semplice catarro bronchiale. Esse posson far atto di presenza, per

Medicina

Pagina 144

della grossezza di 1-3 µ, hanno decorso onduloso, circonvoluto; presentano non di rado delle biforcazioni; e, ciò che importa notare, resistono

Medicina

Pagina 148

A proposito di movimenti, va ricordato il movimento danzante o browniano, che è un movimento oscillatorio che presentano i granuli che hanno

Medicina

Pagina 15

trasversali che presentano alla loro superficie (quindi, per vederle bisogna sollevare il tubo del microscopio) e che corrispondono agli orli delle

Medicina

Pagina 15

polmonari, ovvero di Fig. XXVIII. ascessi pleurici apertisi nei bronchi. Si presentano sotto forma ora di belle tavole rombiche, ora di cristalli aghiformi

Medicina

Pagina 151

. Costantemente, poi, trovansi fra questi elementi dei micro-organismi mobilissimi, che si presentano sotto forma di vibrioni, ora sferici, ora a bastoncino

Medicina

Pagina 155

, visti da lato, appaiono sotto forma di 8 o di biscotto (fig. 2 c). Visti di fronte, invece, a cagione della loro infossatura centrale presentano diverso

Medicina

Pagina 17

Questi cristalli (Tav. 6a, fig. 54) appartengono al sistema monoclinico, e presentano delle forme prismatiche e piramidali, il più delle volte a

Medicina

Pagina 170

esclusivamente dalle lamelle pavimentose vaginali. Verso il 2.o e 3.o giorno i globuli rossi vanno diminuendo, mentre si presentano sempre più numerosi i

Medicina

Pagina 176

’ di soluzione di cloruro di zinco presentano una fluorescenza verde; esaminate allo spettroscopio in uno strato di conveniente grossezza (da

Medicina

Pagina 185

15. - 2. I globuli bianchi o leucociti sono, in paragone ai globuli rossi, in scarso numero nel sangue. Essi si presentano sotto forma di corpi

Medicina

Pagina 19

nell’ansa discendente, ecc.) tuttavia hanno dei caratteri distintivi comuni; si presentano come corpi a varia forma, spesso poliedrica, di diametro

Medicina

Pagina 193

colloide, piuttosto splendente, colorantesi in roseo col carmino. Anche coll’acido acetico questi globi non presentano alcuna struttura; diventano

Medicina

Pagina 194

, ovale, nucleolato, a contenuto omogeneo, e presentano nel loro protoplasma buon numero di fini granuli, che sono tanto più numerosi e spiccati quanto

Medicina

Pagina 195

ovale, presentano una o, più di rado, due goccioline splendenti, resistenti all’acido acetico.

Medicina

Pagina 197

nell’orina (più copiose nella femminile che nella maschile), le cellule più superficiali, le quali si presentano sotto la forma di grandi piastre simili

Medicina

Pagina 198

Da quanto venne esposto risulta, che i leucociti del sangue non sono costituiti su di un solo tipo, ma presentano delle varietà di costituzione, di

Medicina

Pagina 20

I cilindri orinosi non sono tutti della stessa natura; essi presentano delle differenze di aspetto e di costituzione chimica, che hanno servito di

Medicina

Pagina 205

. Capiteranno spesso dei malati pei quali si crederebbe indicatissima una cura ferruginosa, e che tuttavia presentano un sangue perfettamente normale; e, per

Medicina

Pagina 22

offrono lo stesso aspetto di esse, e che vanno continuamente ingrossando, diventano ovali, presentano a poco a poco il vacuolo, e così si trasformano in

Medicina

Pagina 220

filiformi. Quando sono isolati presentano spesso vivi movimenti di locomozione; che però si notino talora, benchè assai meno vivi, anche nelle

Medicina

Pagina 220

essere regolarmente discoidi, sono sformati; il più spesso si presentano con una estremità arrotondata, e coll’altra stirata in un prolungamento terminante

Medicina

Pagina 38

20. I globuli rossi in certe malattie presentano delle modificazioni di forma e di costituzione, le quali non sono, però, abbastanza caratteristiche

Medicina

Pagina 38

, quanto la forza di penetrazione dei sistemi di lenti, cioè, tanto la nettezza con cui ci presentano i contorni, quanto la minutezza con cui ci fanno

Medicina

Pagina 7

PENZOLDT, Vol. 78, pag. 475.. Per la loro descrizione e per le reazioni che presentano rimandiamo ai leucociti sanguigni (§ 15). - In qualunque pus

Medicina

Pagina 71

4.o In molte raccolte purulente trovansi delle grosse cellule, che raggiungono facilmente i 30-40 µ di diametro; presentano un nucleo ovale disposto

Medicina

Pagina 72

liquido muco-gelatinoso in cui stanno cellule in disaggregazione ed una spesso notevole quantità dei sopra descritti granuli giallo-solfo che presentano

Medicina

Pagina 77

simili alle solite, in parte presentano delle infossature emisferiche, in cui stanno innicchiati, o da cui sono usciti nell’atto della preparazione, i

Medicina

Pagina 94

affezione (Tav. 2a, fìg. 24), che passa spesso inosservata, e che è abbastanza comune, i peli della barba esaminati ad occhio nudo presentano 1, 2, 4 e più

Medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca