Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

511746
Giulio Bizzozero 13 occorrenze

Non è mia intenzione di entrare qui nella tanto discussa questione dell’epitelio alveolare. Mi basta di accennare che (a conferma di quanto venne già

Medicina

Pagina 142

sostanze di cui l’ammalato ha fatto uso, sicchè il medico può esserne tratto in errore. Mi occorse non di rado, in malati di pneumonite cruposa in via di

Medicina

Pagina 145

consistenti, formate di leptothrix. Una di esse che ebbi occasione di esaminare, e mi venne favorita dal mio collega prof. REYMOND che la tolse dal vivo

Medicina

Pagina 166

, dimostravano un’alterazione di nutrizione delle cellule in cui avevano sede. Due giorni dopo mi vien portato un altro saggio di orina; essa è torbida, ma per

Medicina

Pagina 194

presentare un colore rosso-bruno; l’acido scioglie i sali e fa raggrinzare e colora lievemente in giallo i cilindri. Da qualche tempo io mi servo, con

Medicina

Pagina 205

anche l’orina era quasi incolora, il che mi fa sospettare che appunto al pigmento dell’orina debbano i cilindri giallicci la loro colorazione.

Medicina

Pagina 208

uova che mi vennero cortesemente mandate dall’Egitto dall’egregio collega dott. DE CASTRO.

Medicina

Pagina 219

, non mi sono limitato ai caratteri microscopici del sedimento, ma ho aggiunto i caratteri macroscopici e chimici diagnosticamente più importanti dell

Medicina

Pagina 231

nerastra che accidentalmente si trovano in quasi tutti i preparati microscopici, e che provengono dalla polvere atmosferica. L’esperienza mi dimostrò

Medicina

Pagina 41

Un caso molto curioso e raro mi capitò quest’anno. In un uomo, che non aveva mai avuto apparenti sconcerti nella sua salute, si destò improvvisamente

Medicina

Pagina 62

spesso che la colorazione gialla si diffondeva e si riproduceva ad onta che la piaga fosse ripulita, e non vi avesse luogo emorragia. Il che mi fa

Medicina

Pagina 78

In un caso che mi capitò di recente (Giugno 1880) ebbi occasione di seguire in tutto il suo decorso l’eczema marginato, e di trarne numerosi

Medicina

Pagina 89

Le cisti ateromatose coll’andar del tempo possono calcificarsi. Un caso assai bello di questa specie mi venne fornito nel 1879 dal dott. AMBROSIONI

Medicina

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca