Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: granuli

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale di Microscopia Clinica

513952
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

63. Nelle lacune o saccoccie tonsillari si accumulano talvolta epitelî pavimentosi in degenerazione, muco, granuli, bacterî e leptothrix, costituendo

Medicina

Pagina 107

di parenchimi ghiandolari, quali fegato, ghiandole salivari, ecc.; 4.o granuli d’amido (fig. 36 c) di diversa specie (riso, patate, frumento), che

Medicina

Pagina 110

Fra i residui dell’alimentazione vegetale sono da ricordare, come più frequenti, cellule isolate contenenti ancora clorofilla o avanzi di granuli d

Medicina

Pagina 115

Nelle feci colerose, sospesi in un liquido assai tenue, grigiastro o biancastro, ROBIN (l. c. pag. 972) ha trovato: granuli e fiocchetti costituiti

Medicina

Pagina 118

In rari casi s’incontrano nelle feci degli ammassi simili a granuli di sago cotto, che possono esser presi per muco, e che invece sono di origine

Medicina

Pagina 121

grosse (lunghe 70-75-84 µ, larghe 48-56 µ), a membrana relativamente sottile e leggermente brunastra, e a contenuto di grossi granuli. Esaminandone

Medicina

Pagina 124

gocciole adipose; 3.o numerosi granuli proteici; 4.o cristalli di colesterina; 5.o immensa quantità di granuli e concrezioni grosse 2-30-40 µ, omogenee

Medicina

Pagina 136

resi scuricci da buon numero di granuli giallicci. Essi sono provenienti dall’epitelio faringo-esofageo pei primi movimenti di deglutizione, ed impartono

Medicina

Pagina 136

appiattite, constanti di una sostanza chiara, trasparente, a forma di lamella, entro cui si nota un nucleo ovale, nucleolato, circondato da. pochi granuli

Medicina

Pagina 138

, deformati, a nuclei assai palesi, ovvero ridotti a soli nuclei, circondati da pochi granuli. Ciò ha luogo specialmente quando essi hanno soggiornato a lungo

Medicina

Pagina 139

accumulati in gran copia dei granuli di diversa natura che lo sottraggono all’osservazione. Questi granuli per piccola parte sono albuminoidi: per la parte

Medicina

Pagina 140

notarono che un aumento dei granuli protoplasmatici perinucleari, ed un lieve intumidimento del corpo della cellula. Invece si ha una notevole

Medicina

Pagina 143

A proposito di movimenti, va ricordato il movimento danzante o browniano, che è un movimento oscillatorio che presentano i granuli che hanno

Medicina

Pagina 15

In taluni casi lo sputo è più omogeneo, puriforme, contenente enorme numero di leucociti e di granuli. Viene evacuato in grande quantità (bronco

Medicina

Pagina 155

Lo sputo consta di cenci, di ammassi, di nummuli (i noti sputi nummulari) di sostanza opaca (granuli e leucociti), nuotanti in variabile quantità in

Medicina

Pagina 159

polvere di ferro o de’ suoi ossidi e via dicendo. Al microscopio si scorgono questi diversi granuli o liberi nello sputo, o imprigionati negli epitelî

Medicina

Pagina 159

vanno sempre più aumentando; essi si scorgono in disaggregazione, e circondati da grandi ammassi di granuli provenienti da leucociti già disfatti. Gli

Medicina

Pagina 159

fumosa, al mattino lo sputo suol essere bruno pei minutissimi granuli di carbone contenutivi.

Medicina

Pagina 160

, mancando i globuli rossi, non restano che i leucociti e gli epitelî, Sempre vi si trovano, in variabile quantità, degli ammassi di granuli di detritus

Medicina

Pagina 176

se anche già erano grigiastri, e fra i loro elementi morfologici si scorgono (fìg. 55 d) numerosi ammassi di minuti granuli simili al leptothrix

Medicina

Pagina 177

Nell’orina si riscontrano frequentemente degli elementi accidentali, che possono indurre in gravi errori l’inesperto, quali i granuli d’amido, le

Medicina

Pagina 185

Alla superficie dell’orina, massime se concentrata, si forma spesso una pellicola costituita da granuli varî, bacterî, grassi e cristalli

Medicina

Pagina 192

Il primo è costituito da una sostanza omogenea nella quale nuotano moltissimi granuli, la più parte di natura albuminosa, pochi di natura grassa. Dei

Medicina

Pagina 20

epitaliali e via dicendo. Anche i sali dell’orina possono formare degli aggregati a forma cilindrica, e dar luogo, così, a cilindri constanti o di granuli

Medicina

Pagina 204

granuli albuminosi con cui potrebbero essere scambiati.

Medicina

Pagina 204

loro orina a 65°-80° C., o nell’acqua distillata a 20°-40° C. Bene spesso nella sostanza dei cilindri jalini si trovano sparsi dei granuli, ora

Medicina

Pagina 206

16. - 3. Granuli. - Nel sangue si possono trovare tanto dei granuli di grasso quanto dei granuli albuminosi. I primi, riconoscibili ai soliti

Medicina

Pagina 21

Abbiamo veduto che i cilindri possono contenere cellule epiteliche renali in degenerazione grassa e ammassi di granuli adiposi. La significazione di

Medicina

Pagina 212

11.o Granuli ed ammassi di pigmento. - Sono granuli irregolari, minuti (della grossezza di 1-2 µ ed anche meno) di color bruno o nero, isolati o

Medicina

Pagina 222

sotto forma di minuti granuli, raggruppati irregolarmente fra loro (fig. XXXIII); in rari casi (verso la fine della fermentazione acida) vennero

Medicina

Pagina 222

pure sotto forma di fini granuli, ovvero di globi scuri, dalla cui superficie partono in direzione raggiata numerose e fine punte (fig. XXXV). Si

Medicina

Pagina 225

i) Negli stravasi dei reni o delle vie orinarie possono nell’orina presentarsi dei granuli e dei cristalli di ematoidina.

Medicina

Pagina 230

22. Lo stesso si può dire dell’aumento di quegli ammassi di granuli incolori che vennero più sopra descritti nel sangue normale. Crescono dopo il

Medicina

Pagina 40

, sotto forma di fini granuli, o di pezzetti Fig. IV. regolari, granulosi, misuranti alcuni micromilmetri di diametro. Questo pigmento in parte è

Medicina

Pagina 41

. Senonchè, i parassiti cui si allude appartengono ai più bassi stadi nell’organizzazione; sono minutissimi, ed hanno le forme di granuli o di bastoncino

Medicina

Pagina 41

contiene in fondo al vaso, ove, se ci è coagulo, vengono imprigionati dai fili intrecciati di fibrina. Questi elementi, oltre ai soliti granuli albuminosi e

Medicina

Pagina 60

alcuni sono ancora ben conservati, altri sono pallidi, a nuclei palesi, con granuli adiposi, ovvero rigonfiati, o ridotti a nuclei liberi con pochi

Medicina

Pagina 61

granuli adiposi, di cristalli di colesterina, di granuli di pigmento, ecc.), contengono grosse cellule ovali o globose, misuranti da 8 fino a 30-40 µ e

Medicina

Pagina 65

quanto i granuli del protoplasma. Un certo numero di essi contiene nel protoplasma o dei vacuoli rotondi pieni di liquido chiaro o dei granuli di grasso in

Medicina

Pagina 71

granuli di grasso (corpuscoli granulosi).

Medicina

Pagina 71

rossigno o verdastro. A seconda del tempo da che ci stanno, possono essere ben conservati, o raggrinzati, o ridotti ad ammassi di granuli di pigmento

Medicina

Pagina 72

2.o Granuli di grasso ed albuminoidi si trovano costantemente, ma in quantità variabile, nel pus: sono in maggior copia nel pus vecchio, essendo essi

Medicina

Pagina 72

non raramente dei granuli e dei cristalli di carbonato e fosfato di calce, irregolari, fortemente rifrangenti, non attaccabili dall’acqua, ma sì dagli

Medicina

Pagina 74

7.o Vibrioni e bacterî si trovano nel pus in quantità variabile, mobili od immobili, ora sotto forma di granuli rotondeggianti, ora di corti

Medicina

Pagina 75

liquido muco-gelatinoso in cui stanno cellule in disaggregazione ed una spesso notevole quantità dei sopra descritti granuli giallo-solfo che presentano

Medicina

Pagina 77

microscopica. Contengono: pochi leucociti, e questi sono trasparenti, con nuclei visibili senza bisogno di reagenti, con dei granuli di grasso, per buona

Medicina

Pagina 78

lenti, però, vi dimostrerà l’assenza dei corpuscoli purulenti, e, in loro vece, granuli di pigmento, granuli albuminosi e grassi risultanti dalla

Medicina

Pagina 78

- I granuli di miglio, invece, compressi, emettono una sostanza in cui predominano le lamelle epidermoidali. Il contenuto delle cisti ateromatose è

Medicina

Pagina 94

giallastro, e granuli brunicci. Quando rimane molto tempo in sito presenta eziandio cristalli di colesterina. In qualche caso il cerume diventa copioso, si

Medicina

Pagina 95

, quando si calcificano. I sali di calce si precipitano sotto forma di granuli scuri, che si fanno sempre più fitti, incominciando dai poli della capsula ed

Medicina

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca