Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

512066
Giulio Bizzozero 25 occorrenze

assai, gonfiando e rammollendo la sostanza cornea, a farvi distinguere, p. es., i parassiti racchiusivi, e che nello sputo, rendendo trasparenti tutti

Medicina

Pagina 10

Non è con essa, quindi, che si cercherà di distinguere queste due affezioni, ma sì studiando lo stato della mucosa sottoposta e gli altri sintomi

Medicina

Pagina 105

61. Non di rado, invece, il microscopio riesce grandemente utile nel distinguere le pseudomembrane crupose dai semplici essudati catarrali, che

Medicina

Pagina 105

quando vi si riscontri il parassita che le produce, l’oidium albicans. Nei bambini l’esame microscopico è talora necessario per distinguere le placche

Medicina

Pagina 106

distinguere. Essa è probabilmente un esclusivo prodotto di secrezione delle vescicole seminali.

Medicina

Pagina 167

determinarne la fine. Sembra costituita, come il capo, da una sostanza omogenea; gli istologi, però, sono giunti a distinguere in essa due porzioni; una

Medicina

Pagina 168

3.o Corpuscoli del colostro. Si possono distinguere in due specie. Quelli dell’una (fig. 58 c) sono grosse cellule irregolarmente rotondeggianti od

Medicina

Pagina 181

distinguere gli elementi esistenti nell’orina appena emessa da quelli precipitativisi più tardi. - È necessario tener calcolo della quantità assoluta

Medicina

Pagina 184

trasparenza primitiva. L’aggiunta di acido nitrico si fa allo scopo di distinguere l’albumina dai fosfati terrei; i quali, se l’orina è solo debolmente

Medicina

Pagina 187

è limitato da una linea leggermente gibbosa. - È specialmente la differenza di colore che li fa a primo colpo distinguere dai globuli rossi

Medicina

Pagina 19

striati di muco (che importa di saper distinguere dai cilindri urinosi patologici), entro cui stanno disposti in piccol numero dei leucociti e qualche

Medicina

Pagina 191

vagina. È di molta importanza il saper distinguere le cellule delle diverse regioni, poichè, come è noto, la desquamazione epitaliale accompagna molti

Medicina

Pagina 192

longitudinale del cilindroide. Queste striature servono assai bene a distinguere, quando occorre, i cilindroidi dai cilindri. Molto più di rado di

Medicina

Pagina 207

Gli studi più completi sull’argomento sono quelli di ROVIDA (l. c.). Secondo lui è da distinguere fra i cilindri jalini e i cilindroidi da una parte

Medicina

Pagina 208

Criterî incerti dà l’orina nel cancro de’reni. Le cellule cancerose, che per avventura ci ponno essere, non si possono distinguere dai multiformi

Medicina

Pagina 237

cromometrico, ci permette di distinguere fra leucemia e lipemia. 2.o La qualità della candela stearica adoperata per l’esame citometrico non ha, per

Medicina

Pagina 33

sempre maggiore. Nessuna meraviglia, adunque, che si cerchino continuamente dei metodi facili e sicuri per poter distinguere tali microrganismi dai

Medicina

Pagina 42

e piccolezza mal si possono distinguere dai soliti granuli del sangue.

Medicina

Pagina 44

di 150-200 diametri, invece, esse non appajono a luce centrale (a), ma devonsi ancora distinguere a luce obliqua, illuminandole, cioè, Fig.III. collo

Medicina

Pagina 5

ben conservati che dal loro diametro si potranno dedurre talora importanti criteri diagnostici: non si potranno distinguere gli uni dagli altri i

Medicina

Pagina 57

Fra i globuli rossi è facile distinguere i globuli bianchi, e talora delle cellule epitaliali od altri elementi accidentali, che colla loro forma

Medicina

Pagina 58

Più facili e sicuri sono i risultati dell’esame microscopico quando si tratti di distinguere il sangue dei mammiferi da quelle degli altri vertebrati

Medicina

Pagina 58

35. Talvolta è del più alto interesse il distinguere il trasudato o l’essudato di una sierosa dal liquido proveniente da una cisti d’echinococco, o

Medicina

Pagina 63

. - Cellule simili a queste già vedemmo trovarsi talvolta anche nelle essudazioni sierose. - Di grande importanza, invece, per distinguere queste dai

Medicina

Pagina 65

L’esame dei peli è talvolta indispensabile in medicina legale, potendo essere di gran momento il distinguere i peli di un individuo da quelli di un

Medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca