Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dagli

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

512353
Giulio Bizzozero 21 occorrenze

mucose, essi sono relativamente poco numerosi; più che da essi l’opacità eventuale del muco è prodotta dagli epitelî cilindrici e dagli altri

Medicina

Pagina 118

la goccia di liquido da esaminarsi è troppo abbondante, e fuoresce dagli orli del coproggetti, se ne assorbirà il soverchio colla pipetta e colla

Medicina

Pagina 12

vegetale, e provengono dagli alimenti (VIRCHOW, NOTHNAGEL). Il microscopio e, ove occorra, il trattamento colla tintura di jodio permetteranno d

Medicina

Pagina 121

settimane di seguito, nello scarso muco dato da leggieri raffreddori che non hanno causato quasi tosse, e che, dagli altri sintomi, sembrano limitati

Medicina

Pagina 144

provenire anche dagli strati profondi dell’epitelio bronchiale. È superfluo ch’io aggiunga che ciò non può essere, prima perchè le due specie di cellule

Medicina

Pagina 144

cerevisiae, ecc., in un liquido spesso di reazione acida nelle emorragie gastriche) sia dagli altri fenomeni offerti dall’individuo.

Medicina

Pagina 146

pleumonite cruposa, potrebbero a prima giunta dagli inesperti essere confusi colle strie del muco; ma, facendo agire sul preparato una goccia di acido

Medicina

Pagina 146

prostata forse sarebbe dovuta, sempre secondo FUERBRINGER, al fosforo fornito dagli epitelî ghiandolari in decomposizione cadaverica).

Medicina

Pagina 170

interstiziale cronica, combattute più tardi (quando, cioè, vennero rivelate dagli edemi, ecc.) lasciano ben poca speranza di successo.

Medicina

Pagina 184

1.o Cellule epitaliali. - Possono provenire dai reni, ovvero dai bacinetti, dagli ureteri, dalla vescica e dall’uretra; nella donna anche dalla

Medicina

Pagina 192

distinguersi dagli epitelî renali. Meno facile è il distinguerle da talune cellule pavimentose della vulva e del prepuzio; ma a ciò si perverrà nel più

Medicina

Pagina 196

La diversità di aspetto dei cilindri jalini è ancora aumentata dagli altri elementi istologici con cui possono essere in rapporto. Alla loro

Medicina

Pagina 206

L’ossalato di calce talvolta assume curiose forme che dagli Inglesi vendono indicate col nome di dumb-bells; esse sembrano costituite da due fasci di

Medicina

Pagina 226

prescinde dagli importanti indizi che ci possono dare sulla natura chimica di un calcolo che, con altri mezzi, è stato dimostrato nel paziente soggetto all

Medicina

Pagina 229

21.Già in buon numero di casi vennero trovati in copia nel sangue dei globuli rossi che si distinguevano dagli altri per la forma sferica, pel

Medicina

Pagina 39

ben conservati che dal loro diametro si potranno dedurre talora importanti criteri diagnostici: non si potranno distinguere gli uni dagli altri i

Medicina

Pagina 57

. Naturalmente si danno tutti i gradi di passaggio dagli essudati sierosi ai purulenti. I leucociti sono in diverso stato di regressione, sicchè, mentre

Medicina

Pagina 61

elmintica (idatide) che costituisce il vero parassita, e che risulta formata da una parete, da un contenuto liquido, e, il più delle volte, dagli

Medicina

Pagina 63

non raramente dei granuli e dei cristalli di carbonato e fosfato di calce, irregolari, fortemente rifrangenti, non attaccabili dall’acqua, ma sì dagli

Medicina

Pagina 74

una pinzettina, (possono servire quelle adoperate dagli oculisti); 2.o due aghi fissi in manico, che servono a dilacerare in pezzettini più piccoli

Medicina

Pagina 9

degli animali domestici, che di solito dagli umani grandemente differiscono nella loro struttura.

Medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca