Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cura

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

510415
Giulio Bizzozero 14 occorrenze

; servono, però, benissimo anche quelli di vetro comune, purchè s’abbia cura di sceglierli ben piani, e scevri di bolle d’aria e di scalfitture; per lo meno

Medicina

Pagina 10

grosso ed ovale, ed alla fine si stacca dalla cellula madre. Non di rado due o più cellule si vedono unite a coroncina. Si abbia cura di non

Medicina

Pagina 112

sospensione le parti più leggiere ed aggiungendo ripetutamente nuova acqua, finchè la tenia resti pulita. A questo punto la si studierà con cura, e, se

Medicina

Pagina 125

Quando si voglia cambiare l’obbiettivo, prima di svitarlo dal tubo si abbia sempre cura di rialzare quest’ultimo; a questo modo si avrà maggior

Medicina

Pagina 14

si abbia cura che l’acqua dell’immersione non si mescoli, agli orli del coproggetti, col liquido del preparato stesso.

Medicina

Pagina 14

manifestati; epperò ci permette di istituire una cura precisamente in quei primi stadi del morbo, in cui la probabilità di successo è maggiore. Si è

Medicina

Pagina 184

. Capiteranno spesso dei malati pei quali si crederebbe indicatissima una cura ferruginosa, e che tuttavia presentano un sangue perfettamente normale; e, per

Medicina

Pagina 22

cura:

Medicina

Pagina 28

che devono essere mescolate fra loro: e a questo scopo non solo si avrà la maggior cura all’atto del misurare, ma altresì si baderà a che la goccia di

Medicina

Pagina 32

essa può far balzare il coproggetti, e disperdere il liquido del preparato. Siccome a tale temperatura l’acido rapidamente evapora, così s’avrà cura

Medicina

Pagina 46

sulla natura della neoformazione. Questa sorta di esame deve quindi essere fatto colla massima cura.

Medicina

Pagina 78

6. Uso del microscopio - Questo istrumento delicatissimo deve essere conservato con cura. Meglio che riporlo dopo ogni osservazione nella sua

Medicina

Pagina 8

liscia. A questo punto, constatata l’affezione, si comincia la cura. Lavatura con sapone, poi soluz. 5% di acido salicilico in alcool comune (a 38

Medicina

Pagina 90

questo scopo con un ago fino si rompe l’epidermide là ove si scorge l’acaro, e, mediante una certa cura ed una certa destrezza, si riesce ad esportare

Medicina

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca