Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costanti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

512795
Giulio Bizzozero 7 occorrenze

schiumoso per bollicine d’aria, entro cui nuotano in non grande quantità degli elementi morfologici (Tav. 2a fig. 25). Di questi sono costanti: 1.o

Medicina

Pagina 102

1.o Leucociti (Tav. 5a, fig. 44 a), componenti costanti dello sputo, da qualunque parte esso derivi. Ora essi vi si trovano ben conservati, coi

Medicina

Pagina 139

accumulati in piccoli ammassi, in cui stanno assieme globuli di diverso volume. Essi sono elementi costanti del colostro, benchè, al pari degli altri

Medicina

Pagina 182

caratteri, sono più scarsi; appaiono, però, talora in copia dopo una nutrizione ricca di grasso. I secondi si possono dire costanti nel sangue; sono pallidi

Medicina

Pagina 21

sedimento. - Questo consta di globuli bianchi, costanti e talvolta in quantità notevole; globuli rossi, di rado e transitoriamente copiosi, generalmente

Medicina

Pagina 233

, però, sono si può dire costanti quando la pielite proviene da calcolosi renale, tubercolosi, neoformazioni od entozoi nel rene.

Medicina

Pagina 236

’acido acetico ed alla potassa, e che si colorano facilmente coll’anilina. - Micrococchi, vibrioni e bacterî sono, si può dire, elementi costanti del pus

Medicina

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca

Categorie