Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: con

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Manuale di Microscopia Clinica

513397
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

Nella mucosa boccale non è infrequente la infiammazione cruposa, che si diagnostica con certezza coll’ esame microscopico della pseudomembrana che n

Medicina

Pagina 104

Non è con essa, quindi, che si cercherà di distinguere queste due affezioni, ma sì studiando lo stato della mucosa sottoposta e gli altri sintomi

Medicina

Pagina 105

intima con muco, o dalla mescolanza con grasso, o dalla loro ricchezza in essudazione o trasudazione sierosa o, infine, dalla mescolanza con copioso

Medicina

Pagina 117

9. Preparazione ed esame degli oggetti. - Se si tratta di un liquido, non si ha che a prenderne una goccia con una pipetta od un bastoncino di vetro

Medicina

Pagina 12

tenerlo per alcun tempo nell’alcool del commercio, dapprima alquanto diluito, poi puro. Il rasoio con cui si fanno le sezioni deve esser tenuto

Medicina

Pagina 12

di varia grandezza, coerenti, gelatinosi, opalini, constanti di sostanza amorfa, con entro varia copia di leucociti, cellule epitaliali, detriti, ecc

Medicina

Pagina 120

È a notarsi ancora che i globuli rossi nelle feci perdono con tutta facilità la loro emoglobina, sicchè non si riconoscono più che alla forma

Medicina

Pagina 120

La toenia solium (fig. 40 g) ha uovo rotondo o leggermente ovale, del diametro di 52 35 µ, costituito da una membrana grossa (con fina striatura

Medicina

Pagina 123

Quando, spontaneamente o con medicamenti, viene eliminata una tenia, è necessario esaminare se colle proglottidi sia uscito anche la testa o scolice

Medicina

Pagina 125

a cominciare dal bulbo faringeo; posteriormente termina con coda molto affilata. Ha testa triloba, ed una bocca rappresentata da un tubetto che si

Medicina

Pagina 129

oscure dello sputo stesso, che si esamineranno separatamente al microscopio. - Quando si voglia trattare il preparato con dei reagenti si rammenti che

Medicina

Pagina 139

86. 6.o Fibre elastiche polmonari (fig. 48). Rappresentano il costituente più importante nell’esame dello sputo, poichè la loro presenza indica con

Medicina

Pagina 148

perfino come un pisello, nerastri, ravvolti nel pus, talvolta con colesterina, ed anche con cristalli aghiformi e rombici di ematoidina.

Medicina

Pagina 156

L’esame degli sputi basta da solo a fare con sicurezza la diagnosi differenziale fra la cancrena da una parte e la bronchite putrida e la

Medicina

Pagina 156

Nell’edema polmonare viene colla tosse eliminata una quantità spesso notevole di sputo schiumoso, sieroso, talvolta con striscie di sangue, o

Medicina

Pagina 158

si trovino nello sputo, o con cilindri renali, quando si riscontrino nell’orina.

Medicina

Pagina 16

L’esame microscopico non può mai, di per sè, fornire dei criteri che permettano di diagnosticare con certezza un’ulcerazione della mucosa, e tanto

Medicina

Pagina 162

Nel secondo caso il vero secreto testicolare può essere confuso con liquidi d’altra natura, e specialmente con prodotti infiammatori dell’uretra o

Medicina

Pagina 173

. Assomigliano assai alle pseudomembrane crupose, da cui il microscopio con tutta facilità le distingue, poichè mentre queste ultime hanno la struttura

Medicina

Pagina 177

-bruno, che può venire scambiata con un polipo, o con una decidua mestruale o con altri prodotti patologici. Il microscopio deciderà agevolmente i dubbi

Medicina

Pagina 178

riconoscono ai contorni delicati, al nucleo ovale, circondato da protoplasma finamente granuloso, spesso con goccioline di grasso.

Medicina

Pagina 181

4.o Sostanze coloranti della bile nell’orina. Quando esse non sono soverchiamente alterate possono essere dimostrate con certezza.

Medicina

Pagina 186

Nei casi dubbi sarà bene controllare il metodo testè esposto con altri metodi, quali sarebbero i seguenti, che conducono egualmente alla

Medicina

Pagina 188

a) Si versano in un tubo d’assaggio alcuni Cc. d’orina, si acidificano fortemente con acido acetico, si aggiunge un volume eguale a quello dell’orina

Medicina

Pagina 188

Si noti che talora anche le orine normali possono con questo metodo diventar brune; di qui la necessità del controllo col metodo dianzi esposto. - Se

Medicina

Pagina 189

La dimostrazione che qui si tratti veramente della sostanza colorante del sangue si può ottenere con diversi metodi, dei quali esporrò qui alcuni fra

Medicina

Pagina 199

che il fatto è per lo meno raro, e non sempre in relazione con una degenerazione amiloide del rene.

Medicina

Pagina 208

132. 8.o Grasso. - Non occorre dire che, estraendo l’orina col catetere, essa trasporta con sè parte dell’olio e del grasso onde s’unge l’istrumento

Medicina

Pagina 217

KANNENBERG in parecchie malattie d’infezione trovò dei micrococchi nell’orina appena emessa, massime quando la malattia era complicata con nefrite

Medicina

Pagina 221

EBSTEINEBSTEIN, Deut. Arch. für klin. Med.. vol. XXIII, 1878, p. 113. in un caso diagnosticato di pionefrosi con rene mobile, in donna di 34 anni

Medicina

Pagina 230

diminuzione della forza del cuore, per diarree, ecc.), di colore chiaro, limpida, di basso peso specifico, acida, con poca albumina (talora temporariamente

Medicina

Pagina 233

differenza di quella della pielite); dà sedimento copioso, costituito per la massima parte da pus con detritus granulare, con spesso notevole copia di

Medicina

Pagina 238

Modo d’usare l’istrumento come citometro. 1.o Per mezzo della pipetta si misura con precisione mezzo centimetro cubico di soluzione sodica e la si

Medicina

Pagina 26

essiccare; poi le si sovrappone un po’ della soluzione d'azzurro di metile, con cui la si lascia in contatto fino a forte imbibizione (1/2-24 ore); ciò

Medicina

Pagina 42

25. Due specie di questi microfiti, però, hanno forma abbastanza caratteristica da permettere di riconoscerli con certezza. In questo caso l’esame

Medicina

Pagina 43

goccia di tintura di guajaco fresca (guajaco 1 parte, alcool rettificato 10 parti) con una goccia di essenza di trementina vecchia. D’altra parte la

Medicina

Pagina 48

Riassumiamo, ora, in breve il processo metodico per accertare collo spettroscopio la presenza della materia colorante del sangue, designando con

Medicina

Pagina 55

alcuni sono ancora ben conservati, altri sono pallidi, a nuclei palesi, con granuli adiposi, ovvero rigonfiati, o ridotti a nuclei liberi con pochi

Medicina

Pagina 61

contenevano 4 litri circa di un liquido rosso-giallo, del peso sp. di 1022, con enorme quantità di albumina, e con un copioso sedimento costituito: da enorme

Medicina

Pagina 68

vedere distinto il movimento danzante dei granuli (V. il cap. sulla saliva). Con queste cellule mucose si cimenta tanto il potere di definizione

Medicina

Pagina 7

Naturalmente, nell’esame della bontà di un microscopio si dovranno con pazienza cercare le condizioni più favorevoli di illuminazione, perchè

Medicina

Pagina 7

(leucemiche, sarcomatose, ecc.) perchè le sue infiltrazioni si accompagnano con gravi alterazioni di nutrizione; spesso, anzi, con distruzione dei tessuti

Medicina

Pagina 70

microscopica. Contengono: pochi leucociti, e questi sono trasparenti, con nuclei visibili senza bisogno di reagenti, con dei granuli di grasso, per buona

Medicina

Pagina 78

6. Uso del microscopio - Questo istrumento delicatissimo deve essere conservato con cura. Meglio che riporlo dopo ogni osservazione nella sua

Medicina

Pagina 8

. Se sudicie, si puliscono con un morbido pannilino, soffregandole in direzione circolare. Quest’ultima precauzione è importante, perchè se per caso

Medicina

Pagina 8

43. Studio preliminare. - Si raschierà l’epidermide con un bistori e s’esaminerà la raschiatura nell’acqua o in glicerina, per istudiarvi le lamelle

Medicina

Pagina 80

L’esame è facile. Si raschiano gli strati epidermici superficiali dopo averli bagnati con acqua, o, meglio, con acqua e sapone, e poi si esaminano in

Medicina

Pagina 84

Il Tr. dell’Herpes circinnatus si studia facilmente raschiando l’epidermide in corrispondenza ai punti malati, dopo averla rammollita con acqua e

Medicina

Pagina 87

(§ 104), ed essere così, se non si fa un accurato esame microscopico, confuse con altri prodotti per es. con pseudomembrane crupose. Così, ad es. GOTTSTEIN

Medicina

Pagina 95

Nelle pareti del dotto uditorio possono occorrere processi patologici con produzione di pus, di pseudo-membrane, ecc., che si riconoscono ai soliti

Medicina

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca