Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apertura

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

512271
Giulio Bizzozero 9 occorrenze

1.o rare cellule epitaliali, di cui alcune, pavimentose, derivano dall’apertura anale, e possono essere copiose nella stitichezza venendo staccate

Medicina

Pagina 114

soltanto in 2-4-6-8 cellule, somiglianti a quelle dell’anchilostoma ma più lunghe, più ovali, a poli più acuminati (PERRONCITO). L’ano, a forma di apertura

Medicina

Pagina 129

, finisce all’apertura anale. Verso la metà della lunghezza della larva, dal suo lato anale, si scorge un corpo ovoidale che si trova collocato fra l

Medicina

Pagina 129

È lungo circa 100 µ, ovale, colla estremità, anteriore alquanto aguzza e laterale, con membrana fornita di fitte ciglia, che intorno all’apertura

Medicina

Pagina 135

individui) in vicinanza all’apertura glottidea la mucosa è rivestita di un epitelio pavimentoso stratificato. In tutto il resto l’epitelio è vibratile

Medicina

Pagina 137

92. Richiami anatomici - La mucosa nasale, prescindendo dalla porzione olfattiva, è rivestita verso l’apertura delle narici da epitelio pavimentoso

Medicina

Pagina 161

fusiformi, coll’apertura boccale posta ordinariamente alla estremità ottusa, e seguita da esofago e da intestino. La femmina ha la vulva alquanto all’indietro

Medicina

Pagina 219

afferra una pipetta verso la sua estremità superiore col pollice e col medio, e col polpastrello dell’indice se ne chiude l’apertura superiore: così si

Medicina

Pagina 9

nodetto; se è meno energica, dall’apertura, o dalle aperture che comunicano colla cavità interna della neoformazione esce un liquido bianchiccio

Medicina

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie