Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale di Microscopia Clinica

513675
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

lente piano-concava, la prima formata da una specie di vetro (crown), l’altra da un’altro (flint), e calcolate in modo, che, per la differente

Medicina

Pagina 1

medico per controllare la dieta del paziente; è tutt’altro che raro che pazienti, che devono vivere esclusivamente ad una data dieta (p. es

Medicina

Pagina 117

72. Nell’intestino albergano non di rado dei parassiti animali, la cui presenza può essere svelata, più che da qualunque altro mezzo, dal constatare

Medicina

Pagina 122

un lato più curvo di quello dell’altro. Hanno membrana a doppio o triplo contorno, relativamente sottile, od un contenuto grossolanamente granuloso

Medicina

Pagina 123

rappresenta l’uovo del distoma epatico. PerroncitoPERRONCITO, Annali della R. Acc. d'Agric. di Torino. Vol. XXIII. trovò uova dell’uno o dell’altro distoma

Medicina

Pagina 124

margine, mentre il botriocefalo l’ha sulla linea mediana. Un altro criterio si ha nell’esame microscopico delle uova. Siccome, però, questo può lasciar

Medicina

Pagina 126

riuniti a ciuffi, a gruppi; nell’uno e nell’ altro caso del caratteristico colore rosso mattone.

Medicina

Pagina 151

si divide in due strati; uno superiore tenue, l’altro inferiore più denso, opaco e vischioso. Nel primo sono scarsi, nel secondo copiosissimi gli

Medicina

Pagina 169

ghiandole, e l’epitelio pavimentoso non arriva che all’orifizio esterno dell’utero. Tra l’un e l’altro tipo si danno indefinite forme di passaggioKLOTZ

Medicina

Pagina 176

epitelio cilindrico, che non sono altro che porzione delle ghiandole uterine. Essi sono circondati da uno stroma connettivo ricco di cellule rotonde o

Medicina

Pagina 178

Zucchero. Per la determinazione dello zucchero sarà bene per controllo adoperare l’uno dopo l’altro i due seguenti metodi; e per l’uno e per l’altro

Medicina

Pagina 189

passa un tubetto di vetro che serve a lasciar uscire l’aria ed il vapore dalla fiala, per l’altro passa la punta della burretta di MOHR, alla quale, così

Medicina

Pagina 190

periodo all’altro della giornata, per esempio, da prima a dopo il pasto od il sonno. Ed è necessario che il medico tenga presenti la natura e le

Medicina

Pagina 192

inguainabili l’uno nell’altro sicchè, entro certi limiti, l’ingrandimento del microscopio varîa a seconda che l’operatore allunga od accorcia il tubo. - 2.o

Medicina

Pagina 2

Se in un’orina, dapprima quasi o del tutto normale, ad un tratto si presenta un copioso deposito purulento, si avrà ragione di supporre (ove altro

Medicina

Pagina 203

in tutta la loro lunghezza, ovvero scemante leggermente dall’un capo verso l’altro. Le due loro estremità sono ora leggermente arrotondate, ora

Medicina

Pagina 205

a spira l’uno sull’altro. Al pari dei cilindri jalini, constano di una sostanza così trasparente e incolora, che per riconoscerli nel campo del

Medicina

Pagina 207

forma discoide, si mettono di coltello, e si applicano colle loro larghe superficie l’uno contro l’altro, in modo da costituire delle pile, simili a

Medicina

Pagina 21

Nel corrente anno vennero osservati in Italia due casi di orina chilosa; l’uno in Lombardia da CATTANI CATTANIGazz. med. lomb. 1881, N.o 11., l’altro

Medicina

Pagina 217

a stella; qualche volta i cristalli sono piramidali, e si aggregano aderendo l’uno all’altro per la estremità puntuta. - Il fosfato di calce è

Medicina

Pagina 227

come cromometro. E nell’uno e nell’altro caso l’istrumento agisce per ciò, che con esso si fa variare lo spessore di uno strato di sangue diluito; e

Medicina

Pagina 23

senz’altro al loro colore.

Medicina

Pagina 231

b) Cronica. - Orina scarsa (in quantità molto variabile da un giorno all’altro); di colore brunastro (la cui intensità è generalmente in ragione

Medicina

Pagina 233

scuro, al biancastro, o al rosso scuro a seconda del predominare dell’uno o dell’altro degli elementi che costituiscono il suo ordinariamente abbondante

Medicina

Pagina 237

), mentre l’altra è aperta. L’un tubo può essere avvitato completamente nell’altro, ed in questo caso (come ben si comprende) i due dischi di vetro sono

Medicina

Pagina 25

7.o Si svita il cilindro interno; con ciò l’un vetro si allontana dall’altro, e nello spazio risultante viene aspirato il liquido. Si continua a

Medicina

Pagina 27

di sangue, all’altro il vetro campione.

Medicina

Pagina 28

1.o Che, mentre si fa un esame, il liquido che servirà per l’altro sia coperto per impedirne l'evaporazione.

Medicina

Pagina 29

colorazione del vetro campione, varierà da un istrumento all’altro. Ognuno però potrà costruire facilmente la scala del proprio strumento esaminando un

Medicina

Pagina 32

Diamone per maggior chiarezza un altro esempio. Supponiamo che un sangue segni 130 al citometro e 190 al cromometro. Quale sarà il grado cromometrico

Medicina

Pagina 32

sospetti o l’uno o l’altro di questi stati morbosi si faranno contemporaneamente l’esame citometrico ed il cromometrico. Nei casi ordinari i risultati dell

Medicina

Pagina 33

rapidamente con una goccia più grossa di soluzione 0,75% di cloruro sodico (affinchè gli elementi non siano addossati l’uno all’altro), e la miscela che ne

Medicina

Pagina 35

splenica. Per accertare la loro provenienza dal midollo è necessario qualche altro criterio; quale sarebbe forse, ad es., la presenza contemporanea

Medicina

Pagina 39

malattie d’infezione. La diagnosi di queste parrebbe a prima giunta dovesse fondarsi sulla constatazione nel sangue del tale o del tal altro parassita

Medicina

Pagina 41

essere accumulati nell’uno o nell'altro organo, lasciando libera la corrente sanguigna. Un risultato negativo dell’osservazione adunque ha tutt’altro

Medicina

Pagina 42

possono trasmutarsi da un luogo all’altro nel campo del microscopio. Secondo GUTTMANN GUTTMANN, Virch. Arch. LXXX, p. I. 1880. questi corpicciuoli possono

Medicina

Pagina 44

L’altro è la Filaria sanguinis hominis, trovata nel sangue umano da LEWIS nell’India nel 1872, due anni dopo di averla scoperta nell’orina chilosa

Medicina

Pagina 45

obbiettivi, l’uno forte, l’altro debole; è utilissimo un terzo obbiettivo di media forza. Bastano due oculari, di cui uno con micrometro. Con queste

Medicina

Pagina 5

l’operatore vede ad un tempo, e posti l’uno sopra, l'altro sotto, lo spettro della luce riflessa dallo specchio del microscopio, e quello della luce

Medicina

Pagina 50

La sostanza essiccata viene messa a rammollire (entro un vetro d’orologio che si copre con un altro vetro) in un’adatta soluzione, e, a seconda della

Medicina

Pagina 56

sezione ottica dei piani di divisione fra uno strato e l’altro. Siccome la membrana (cuticola) è molto pallida, così per riconoscere queste linee

Medicina

Pagina 63

’ una o dell’altro.

Medicina

Pagina 73

sospettare, che questa colorazione sia dovuta ad altro; e forse ad una particolare secrezione degli ammassi di micrococchi che io sempre trovai raccolti fra i

Medicina

Pagina 78

corpicciuoli esciti da una fistola in corrispondenza della cistifellea. Uno era del volume di un seme di canape, l'altro del doppio, di colore verde

Medicina

Pagina 79

seconda della copia del fungo, ora i gruppi sono ad una certa lontananza l’uno dall’altro, ora (e ciò più di rado) si avvicinano fra loro in modo, che

Medicina

Pagina 84

’un articolo è diviso dall’ altro da una linea netta, trasversale, talvolta visibile solo a forte ingrandimento. Generalmente ai punti in cui un

Medicina

Pagina 85

-purulento. I forellini, per cui questo liquido esce, non sono altro che le preesistenti aperture dei follicoli piliferi. Nei peli (come io ho potuto

Medicina

Pagina 89

rende più trasparenti. Nell’uno e nell’altro caso, fra le fibre muscolari si scorgono, anche con un ingrandimento non superiore agli 80 diametri, le

Medicina

Pagina 97

altro, e i peli di un animale da quelli dell’uomo; ci furono casi in cui ciò decise del giudizio. In questi casi, considerata la somma variabilità dei

Medicina

Pagina 99

nodetti bianchi, disposti a diversa distanza l’uno dall’altro, a livello dei quali facilmente il pelo si rompe. Questi nodetti sono dovuti ad uno

Medicina

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca