Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541547
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Considerando l'intiera serie delle osservazioni è stato congetturato, che la quantità della pioggia a Milano fosse venuta crescendo nell'intervallo

Pagina 22

concerne l'alta Italia, si può dire che la catena delle Alpi oppone alla loro venuta diretta dal Ponente un ostacolo quasi insuperabile. Ed in generale si

Pagina 31

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558840
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Diceva l'onorevole Ruspoli: venuta la capitale a Roma nel 1870, avete messo tutto d'un tratto una caterva d'imposte, quelle imposta che nel resto del

Pagina 4226

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 16 occorrenze

signora sui quarant'anni, scollata sino a mezzo il dorso, sfoggiatamente elegante. Ell'era venuta dopo le altre, sola, un momento prima del suo amante, u n

Steinegge perché gli era venuto incontro e con Marina perché non era venuta. Durante le sue diatribe Saetta brillava al sole da lontano e non s'affrettava

luogo solitario, a riva del lago, poco discosto dal Palazzo. Fanny avea promesso che vi sarebbe venuta con la lancia dopo mezzanotte. Era irrequieto

Donna Marina Crusnelli di Malombra alla signora Giulia De Bella ... 26 agosto 1864 Graziosissima toilette! Ma come t'è venuta la povera idea dei

tutta sorpresa e quasi ritraendosi. "Mi scusino tanto. Credevo che non ci fosse più nessuno. Ero venuta a prendere il ventaglio di Sua Eccellenza

che dopo la venuta della signora Edith Ella si sia molto avvicinato alla Parola; come non sarebbe? Deve averne provato, stando con Sua figlia, il calore

un bambino. È bene che questa povera signora è venuta matta; e alla notte, neh, faceva dei versi e cantava de lle ore e delle ore sulla stessa musica

bastano. Pensai che forse per ora non volesse legarsi. Ma no: seppi di certo che l'idea l'aveva; un'idea, là, per aria. Son dunque venuta, v i torno a dire

per telegrafo. "Signora no, per quel signore là non l'hanno mica fatto battere il telegrafo" disse dietro a lei Marta ch'era venuta a portare un

m'è venuta come un fulmine, ho creduto" soggiunse balzando in piedi, mettendo una mano sulla spalla di Silla "e adesso, da pochi giorni, mi ricordo di

è vero che basti. Vado a dirvi dei fatti della Vostra vita che non sapete Voi stesso. Vi è dunque venuta questa salutare follìa della gloria, che Vi

non gli era venuta alla bocca parola alcuna nel dialetto natìo, se non in qualche momento di sdegno; tornavano adesso nelle ombre sinistre della morte

tempo." "E perché non vorreste salire in carrozza?" "Questo non sarebbe conveniente, caro amico. E così mia figlia è sempre venuta con me, sia vento

gittò a sedere. Ecco la contessa Fosca, tutta trafelata, benché sia venuta in barca fino a R...; dietro a lei Giovanna e Catte; poi, a rispettosa

inferiore trasparivano le campagne fosche. Era un grande spettacolo di tristezza appassionata. Ma Edith non guardava né vedeva. Era venuta a cercar

per altre cagioni. Intorno a lei e più ancora dentro a lei suonava una sola parola: "Italia! Italia!". Da quando era venuta al Palazzo, se si trovava

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 7 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla luna, che in quel momento era venuta a far capolino, ed a un mio talento ginnastico se non mi ruppi il collo, io che sette anni non li avevo

che quella notte ne fosse venuta una nevicata: ce n'erano dappertutto, in alto, in basso, sulle pareti, in mezzo alle viti, sui tetti, per terra. Il

scheggiato a zig-zag fino allo stretto bacino in cui l'acqua, dopo essere venuta giù sopra un letto inclinato di ciottoli, fa un gorgo e inabissa. Le pareti

accorgersene lo inzuppava di grosse lagrime intermittenti. - Dio di bontà, esclamò Baccio, dando un crollo a tutta la sua zoppicante persona, è venuta

il secondo genito e pare che la sua venuta al mondo non avesse gran fatto garbato all'autore dei suoi giorni. Le dicerie andavano più in là: si

lo mandò a rotoli con un ceffone, tra le risate del publico. Venuta la sera, tornati alle loro case tutti quei più o meno devoti visitatori, ridivenuto

modi. «Le sue molestie avevano continuato anche quando ella era venuta a star qui con me; ed ella era per un pezzo riuscita a tenerlo al dovere. «Ma

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

Visconti, e la Tessero, le nipoti di Manzoni e qualche povera musicista venuta a Milano per tentare un concerto. La presentazione in casa Maffei non

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 3 occorrenze

fu venuta, ella tenne preparata una caldaia di acqua bollente dove rovesciò i cannelli di pasta: intanto che cuocevano, ella grattugiò una grande

sarebbero intrecciate le danze sino all'alba. Ma la grande curiosità della rappresentazione era che gli attori, per una moda venuta allora di Francia

cappuccetto nero. Ma la cronaca veridica lo dice, o buon lettore: quando il munaciello portava il cappuccetto rosso, al sua venuta era di buon augurio. È