Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558531
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

somme occorrerebbero. La sistemazione dei lungoteveri, le vie di collegamento fra la vecchia e la nuova città, le grandi arterie necessarie alla

Pagina 4213

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 17 occorrenze

vecchia. Questa è la secchia (Catte accennò alla tazza) e questo è il pozzo (Catte accennò il bricco). Oh che casa, Eccellenza! La vecchia ha fatto il

, scintillarono un momento sulle perle e i brillanti del getto d'acqua, il quale raccontava e raccontava la sua vecchia storia monotona e malinconica

risoluto: "Sta bene". Dato a bassa voce un ordine a Giovanna, la sua vecchia governante, il conte uscì. Allora la governante si pose in cammino, con il

forse più leale e più sincero dire: Quando posso?". "No, lo posso sempre. Sono maggiorenne e possiedo abbastanza per mantenere me e una vecchia dama

e cenci. Sai, una macchia d'Oriente, un Canaletto, un Guardi vivo da starvi volentieri due mesi all'anno, non però con la vecchia contessa ch'è un

. "Non è mica sempre così cattivo. La vede, signorina" disse piano a Edith, in dialetto, la vecchia serva di don Innocenzo, portando via il vassoio del

sono tesori!" "Ah! la tela è molto vecchia e d'infima qualità." Così dicendo il conte mise il seggiolone a posto. "Ma come, tela! Ma questo soggetto

'!" esclamò l'altro lasciando cader la frusta e cacciandosi la mano in tasca. "Proprio vero che più asino di così la mia vecchia non mi poteva fare

l'ammalato fa lo stesso, finora." La Giovanna fece un gesto supplichevole. "Cara vecchia!" disse il frate. "Conducilo pure, ma non bisogna mica mettere

osservare e se ne intendeva di questi argomenti. All'udire la grande notizia alzò gli occhi in viso a Catte, la guardò un poco e disse solo: "Sei vecchia

di dare un bacio a Edith, ma non osò. Steinegge, impolverato come una vecchia bottiglia di Bordeaux, protestava dal canto suo contro tanti complimenti

questo nome, la contessa, intenerita, si asciugò gli occhi con un immenso fazzoletto. "Perdonatemi, Cesare" diss'ella. "Sono madre, sono vecchia, sono

" disse un altro municipale che fino allora era stato zitto. "Bene, bene, sessanta o seicento, è sempre una storia vecchia, e qui ai signori può interessar

all'altro ad una tavola quadrata d'abete, onestamente solida, senza tappeto né vernice. Steinegge si teneva aperta dinanzi una vecchia grammatica scucita

crepacci, le pietre illuminate dalla luna. Egli si voltava allora a guardar la vecchia mole severa da cui si partiva, secondo le previsioni umane, per

qualche tempo, indi tolse congedo da Giovanna, che non fu in grado di articolar parola. La povera vecchia rimasta sola col padrone, pose sulla testiera

giorno. Quando Marina arrivò al ponte, Edith era là ad attenderla con il Rico. Rifecero in silenzio la via percorsa il mattino sino ad una vecchia pietra

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

vecchia signora del primo piano. Il suo intimo amico per allora il gatto; e il nemico giurato è il garzone del fornaio, che quando passa, alla mattina

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di grandezza naturale, da collocare al posto di quella vecchia e sdruscita che faceva torto all'altar maggiore, e, a detta di chi se ne intendeva di

servire una vecchia montanara catarrosa e febbricitante. Veder quella donna che, di femminile, non aveva che la gonna cenciosa, e pensare alle roccie

far parte dei fedeli raccolti in quel momento intorno a Don Luigi. Discesi e, poichè la vecchia mi aveva preceduto di qualche tempo, giunto in faccia

borbottio del rosario: - una vecchia dalla voce rauca faceva le proposte; un coro di gemiti rispondeva. Baccio spegneva le candele. Poi uscivano dalla chiesa

vivissima in me la sua immagine! Povera vecchia, santa donna: quanto mi sono rimproverato di non essere tornato indietro a stringer la sua mano

! ouf! si direbbe che è morta da una settimana! E una vecchia, curva come un tronco abbattuto, attraversò il cortile con una lanterna in mano e miagolò

tristamente: - E accompagnata da musica siffatta. Mi introdusse dipoi nel tinello dove la vecchia fante non tardò a depormi innanzi, sopra un

vecchia signora di Arona mi collocò presso Don Luigi, suo nipote, il quale da poco erasi qui fissato. «Fu una vera fortuna per me: non potevo augurarmi

venga a prenderti qualche volta? - No, fu lesto a rispondere, verrò io. E così ci separammo amici, di quella vecchia e durevole amicizia che a

vecchia casa del Giudeo viene in fretta ed in furia riattata: eccoci invasi da una turba di operai d'ogni mestiere e condizione; arrivano carri pieni

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

fare scandaglio pericoloso, e muove i primi passi nella vita nuova con un coraggio che dianzi non s'era sentito mai. Nel labirinto della vecchia Milano

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 2 occorrenze

quella pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per quelle vie, cade nel rigagnolo, si rialza, si eleva sino al cielo

lanciata in mare, donde l'hanno tratta, orribile cadavere sfracellato e tumefatto. È il mare che Dio - come dice la vecchia leggenda - ha fatto per i

Cerca

Modifica ricerca