Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strade

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Simon Boccanegra

342762
1 occorrenze

un lanternino; a sinistra altre case. Varie strade conducono alla piazza. È notte.

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558535
Farini 5 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruire due grandi strade che soddisfaranno al bisogno naturalmente sentito in Roma di strade ampie; queste avranno uno sviluppo di oltre otto chilometri

Pagina 4213

circolazione, le strade da ampliarsi nell'antica citi-a, dove la circolazione è diventata pericolosa, le opere di bonifica per la regione del Trastevere

Pagina 4213

: Tarquinio Prisco costruì le fogne, per mezzo delle quali sono portate al Tevere tutte le acque di scolo delle strade. Ora un diaframma, che fosse frapposto

Pagina 4213

in un altro. È importante sapere se una data area sfa compresa nell'interno della città e sia traversata da grandiose strade, se in quell'area si

Pagina 4220

L'equilibrio potete farlo colla libertà, colle strade ferrate, coi telegrafi, la civiltà moderna, che è ben altra cosa del Colosseo e tanti altri

Pagina 4231

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

abbattuto a vederla doveva morire entro pochi giorni. Edith si compiacque di ritrovare la tradizione tedesca, e domandò se ci fossero strade per quei monti

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679346
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ha tante strade, sceglietene una, e tirate innanzi senza voltarvi indietro. Mi guardò stupito: nessun pensiero di ribellione aveva mai attraversato

preme non farsi scorgere, - oppure un matto come me che abborre le strade battute e ama meglio fiaccarsi il collo che seguir gli altri. Questa seconda

gendarme, ingenuo come una pulzellona, orfano, nudrito, o quasi, a spese del Comune, errante a saltelloni su e giù per le strade, sdraiato in gennaio nella

pazzo per le strade e pei parchi preceduto da un fantasima di fanciulla dagli occhi azzurri e dai lunghi, disciolti capelli biondi, che ora pareva

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 3 occorrenze

, ma i bottegai delle strade Armieri, Lanzieri, Cortellari, Taffettanari, Mercanti, si mostravano a dito il bambino troppo piccolo, dalla testa troppo

vestito, che fu di porpora, copre le belle membra; ora ella è gaia, ma spera solo dalle piogge benefiche il lavacro, che terge le sue strade nere e sporche

uomo non si sapeva da nessuno chi fosse, donde venisse, dove andasse; ma tutti lo conoscevano poiché il giorno e la notte girava per le strade di Napoli

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Milano giornale del pomeriggio, non era però venduta per le strade. L'unico giornale ad un soldo era il Pungolo , diretto, come adesso, da Leone