Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seppe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

accoglieva con gravità solenne come avrebbe fatto, in argomenti di Stato, uno dei Cai antenati di suo marito. Ella seppe così che Marina era amica intima

conoscenza. Le informazioni sul cugino furono scarse: strano, misantropo, ricchissimo, senza eredi più prossimi di Marina. Di costei donna Costanza seppe

seppe proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un

Nassau. Non seppe dire altro che "O mein Fräulein" e le porse ambe le mani. "È Lei" rispose la giovinetta con voce tremante e sempre in tedesco "è Lei il

cortile, per le grondaie, sui tetti lucidi: "Piangi, piangi, non ti ama, non ti ama." Si alzò e uscì di casa. Più tardi egli non seppe ricordar bene che

." "Arguta?" disse Silla. "Sì, arguta." Edith seppe ripeterne gran parte a Silla. Non era la prima volta che don Innocenzo aveva scritto al suo buon

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quindici anni convegno ai sogni della sua gioventù; e si abbandonava alle vaghe carezze della fantasia. La fantasia fu la galeotta. Egli non seppe mai bene

; mia figlia è malata; voi siete medico, guaritela. Nessuno seppe mai bene come terminasse questo colloquio; pare che i due si trovassero nelle braccia

famiglia in Arona. «Rosilde appena lo seppe venne a cercarmi e volle a tutti i patti che andassi a stare con lei. «Quest'atto di amorevolezza mi fu

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 4 occorrenze

, amare Isabella. Fino a che un giorno tutta la verità gli fu palese come parola di Dio e seppe del proprio avvilimento, seppe del tradimento di Isabella

, escogitando, si seppe che Cicho intendeva a opere magiche; durante la notte, mai si spegneva la lampada della stanzuccia dove egli studiava su grossi volumi

nome del cavaliere e la collera gli bolliva in corpo: quando seppe della nuova crudele, cominciò a gittar caldi sospiri e lagrime di fuoco, segno della

uomini. Una notte Provvidenza, buona speranza scomparve e non si seppe più nulla di lui, né fu più visto. Un ortolano di Capodimonte narrò di averlo

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

sua potenza sarebbe oggi formidabile. Disgraziatamente il Pungolo non seppe mai resistere alle concorrenze serie: non resistè a quella del Secolo , non

Cerca

Modifica ricerca