Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558640
Farini 5 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruire due grandi strade che soddisfaranno al bisogno naturalmente sentito in Roma di strade ampie; queste avranno uno sviluppo di oltre otto chilometri

Pagina 4213

veramente strano che, mentre sino ad oggi ho sentito chiamare Roma centro repulsivo, tutto d'un tratto lo si dica centro assorbente. Si passa così da un

Pagina 4213

all'amministrazione municipale per ottenere a metà prezzo quanto gli occorre? Ecco, o signori, gli argomenti, i timori che ho sentito contrappore e

Pagina 4216

avendo sentito l'onorevole Sanguinetti parlare e pronunziare la parola centro, non voleva che ci fossero equivoci e malintesi, non voleva che si

Pagina 4219

persone competenti nella materia, ed ho sentito che esse sono di parere che bisogni fare parecchi piccoli spedali, e non un grosso ospedale a questa

Pagina 4221

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

rendergli questa giustizia. Nota che gli ho fatto impressione, senza mia colpa. L'ho sentito fin dal primo momento e posso ben dirlo, perché la cosa è tanto

Suo telegramma. Allora mi si è illuminato tutto, ho sentito il destino prendermi, portarmi qua. Mi lasci questa mano, questa dolcezza infinita. Lei non

Palazzo, oggi andava via, chi sa domani dove si sarebbe attaccato!" "Bene" disse don Innocenzo "parce sepulto." "E ha sentito della lettera?" disse il

cose che mi fanno proprio uscir dai gangheri. D'acciaio? Si è mai sentito? D'ac ciaio si fanno le penne, anima mia." La contessa interpose qui un

; li odiava; più dell'uomo, il denaro. Non ne aveva mai sentito come ora il tocco ributtante; era vissuta lungo tempo nel suo splendore senza vederlo

ancora con don Innocenzo, stando nella su a chiesa, ho sentito quanto lunga strada avevo fatto in pochi mesi, quasi senza saperlo. Ho avuto l'impressione

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 5 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

s'alzò tanto rapidamente che i nostri visi si toccarono. - Tant'è, disse, e mi baciò. Ero stupito. - Non mi conosce? io lei l'ho sentito alla voce

più luminose. Egli voleva sapere da me che cosa ne fosse avvenuto. - Don Ambrogio Marzocchi? Non lo ho mai sentito nominare. - Pare impossibile! Un

berretto da prete che dondolava, che s'inchinava, che saltellava diabolicamente. Mi rizzai senza volerlo; il berretto, come se mi avesse veduto o sentito

che gli dilania il petto: - avevo posato l'orecchio su quel grande cuore dell'umanità e ci avevo sentito con una gioia spaventosa gli stessi battiti

ne sarebbe sentito abbandonato completamente; gli pareva che l'Idolo lo avrebbe guardato con faccia meno benevola, gli pareva che lo avrebbe profanato

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

fare scandaglio pericoloso, e muove i primi passi nella vita nuova con un coraggio che dianzi non s'era sentito mai. Nel labirinto della vecchia Milano

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 2 occorrenze

marmo il solitario e cupo dolore di questo Cristo. Lo scultore ha saputo, ha sentito. Ha saputo, ha sentito che cosa fosse il tormento sottile che

' tramonti di porpora dell'autunno, nella stagione che declina, hanno sentito crescere in essi più vivo l'amore; nelle brevi e belle giornate invernali

Cerca

Modifica ricerca