Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

commuove la pena; ma la colpa? Chi era questa donna? Chi ci può dire?...." Donna Marina si voltò. "E Lei" diss'ella con voce rotta dalla collera "chi

gente, il paese, il nome, tutto. Diceva d'immaginare la Germania come una pipa, una enorme testa rotta di gesso, dal muso di borghese obeso, a cui

finestra. Pioveva. Silla si sentiva rotta la persona come se avesse fatto quella notte venti leghe a piedi per domare un'agitazione febbrile

spontaneamente, inavvertita da lui, gli si era rotta e gli faceva male. Chi avrebbe pensato che Silla potesse dissimulare a quel modo? Deliberò di

. Chiese bruscamente a sua moglie: "Devo portarglielo?" "Oh, Signore!" diss'ella sconsolata. Egli proferì, con voce rotta, poche parole iraconde e

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

steli disseccati di un garofano che penzolavano dall'orlo di una terrina rotta; - ricordo ed immagine della felicità di un tempo. Annottava. Non so se

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

contro il Branda fu rotta dal Parini, oscuro abate tuttavia. Le ingiurie - usiam parole proporzionate alla grandezza dei fatti - riempirono l'aria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

sono indifferente - mormorò Donnalbina. - Io anelo al chiostro. Egli mi ama - pronunziò con voce rotta Donna Romita. E le due sorelle baciarono Donna

Cerca

Modifica ricerca