Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541428
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

/3. La sua distanza dall'asse di rotazione della terra o, in altri termini, il raggio del parallelo terrestre che passa per Milano è di chilometri

Pagina 3

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558553
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mondo, in nessun paese ove abbia minimamente penetrato un raggio di civiltà. Potrete costringere chi devo percorrere uno spazio di 60 o 70 metri quanto

Pagina 4213

da un raggio di sole, in ogni ambiente di esse esistono agglomerate due o tre famiglie, 10 o 12 persone. Se esistesse in Roma il costume che esiste

Pagina 4215

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

veramente il tepore odoroso, vedeva saettarvi per la finestra di levante un raggio di luna, rigare il pavimento, sfiorar un'onda di vesti vôte, brillar

verde cupa; si direbbe un raggio di luce velata di nuvole, sull'alba. Da quell'andito si entra nella "sala del trono" rotondo tempio infernale con un

raggio di luna e si dileguava nell'azzurro. Marina si divertiva di questi racconti e della cronaca del paese che il ragazzo le narrava con una

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

Pietro Micca sorse e raggiò in quella italica prosa sfolgorante. » Qui scoppia un « bravo Faldella! » ed echeggiano i bravo su tutti i banchi della

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 10 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

orecchie e cadenti su quelle come due pezzuole bagnate, pareva che egli illuminasse gli oggetti intorno a sè col raggio della fronte vastissima nella quale

distrazione, il raggio d'oro delle grandi solennità. Mansueta gli corse dietro, don Luigi si avanzò rapidamente ad incontrarlo, ma entrambi dimenticarono

paesaggio mi sembrò meno lieto di quando l'aveva contemplato al raggio del tramonto. Dicevo fra me: - li troverò ancora? e in quella piena subitanea

raggio di sole, un respiro di ilarità, di vivace, di festoso risveglio. - Ite missa est Le bianche pezzuole si rizzavano e qualche testolina si volgeva

cima di un boschetto, la freccia aguzza e scintillante del campanile. La notte era splendida e calma; si sarebbe potuto leggere, al raggio lunare, la

rivestiti dal raggio di un roseo tramonto ebbe dissipata un po' la mia commozione, presi il mio compagno a braccetto e, sforzandomi di dare una gaia

stabilimento. Aveva una pazienza, e certe maniere e certo visino dolce, amorevole, che i malati presero a volerle bene: era un pallido raggio di sole nella

avventori del piccolo caffè, alle ultime parole dell'Intendente, mentre un pallido raggio di sole si faceva strada attraverso alla pioggia diminuente, come

stesso per riempiere i suoi vasi, ne disponeva in leggiadra guisa i colori, vi faceva piovere su dalle terse vetrate della cupola un raggio di effetto

l'orizzonte, vedevo le campagne lontane dipinte a mille colori dal raggio del sole autunnale. Finalmente s'era deciso che Aminta sarebbe entrato al liceo e don

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

, ma non dimentica le meditate. Il nome di Manzoni non ha perduto raggio della sua apoteosi; tutti gli anni al 23 di maggio una folla riverente visita

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 4 occorrenze

partivano lievi concenti e sotto il raggio della luna pareva che le ninfe marine, ombre leggiere, vi danzassero una danza sacra ed inebriante; onde il viatore

rispondono, si incrociano. Il sole rischiara tutto questo, facendo brulicare nel suo raggio polvere di carbone, atomi di catene, limature di ferro

raggio di un amore insuperabile e nella sua voce armoniosa vibra la passione: - Io t'amo - ella dice -, partiamo. Sono mille anni che il lido imbalsamato

raggio di sole valeva a riscaldare; si doleva del freddo cuore di Regina che niun affetto faceva sussultare - se ne doleva per Donna Romita. Perché