Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541653
Schiaparelli, Giovanni Virginio 12 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'umidità, la quale indica non già la quantità d'acqua che l'aria realmente contiene, ma solo la proporzione per cento di quanto ne conterrebbe, se fosse

Pagina 14

nel periodo diurno adunque l'umidità assoluta segue le vicende della temperatura, sebbene le sue variazioni siano qui in proporzione poco sensibili.

Pagina 16

della temperatura fa crescere la capacità di saturazione dell'aria in una proporzione ancora più grande, così che l'umidità relativa, invece di

Pagina 17

domanda qual è la proporzione della densità della neve e quella dell'acqua, o qual è in chilog. il peso di un centim. di neve sopra un metro q. di

Pagina 25

La proporzione delle nevi si può desumere, per la bassa Lombardia, dalle osservazioni molto diligenti che per 38 anni ne fece in Vigevano un accurato

Pagina 26

ma questa proporzione è assai diversa nei diversi mesi; i temporali accompagnati da grandine sono relativamente assai più frequenti in primavera, che

Pagina 29

Sul totale dell'anno la proporzione di serenità è la stessa nelle tre stazioni; ma la ripartizione secondo i mesi, identica a Milano e a Vigevano

Pagina 29

La proporzione dei sedici venti in tutto l'anno 1880 fu la seguente (sempre ridotta al totale di 1000):

Pagina 36

plaghe collaterali. Questa proporzione si scorge generalmente anche nei singoli mesi dell'anno, sebbene con minor regolarità a cagione

Pagina 36

stagioni, ma è abbastanza generale; e si può compendiare dicendo che nelle ore più fredde della giornata si ha maggior proporzione di venti alpini fra O

Pagina 37

non hanno luogo. Causa ne è la diversa proporzione di temperatura che nelle diverse ore del giorno regna fra la parte più alta delle montagne, le loro

Pagina 40

Milano infatti nelle ore della mattina i venti del quadrante Sud-Est (che dovrebbero formare la breva) sono in minima proporzione in tutte le stagioni

Pagina 41

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558911
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che in nessun paese si provveda al pauperismo come in Inghilterra, si vede che la miseria è in proporzione crescente quanto è maggiore il centro

Pagina 4229

Cerca

Modifica ricerca