Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preghiera

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

a sé con occhio grave e tranquillo. Solo un tremito delle mani tradiva il fervore dell'accorata preghiera che passava su tutte le teste chine, moveva

, negli sguardi, direi quasi veementi passava lo slancio della intensa preghiera. Si sarebbe detto che quei guanciali fossero usi sorreggere la testa di

bottoni di rosa. Puro odore pio! Faceva pensare alla preghiera d'un bambino. Ma don Innocenzo beveva voluttuosamente le profane lodi di Steinegge con

domande violente, passando dalla preghiera allo sdegno. Ella lo ribatteva indietro colla sua sillaba dura: "Va! Va!" Finalmente si arrese. "Ascoltami

qualche grande pensiero, in qualche sublime preghiera senza parole. Sospirava e sentiva scendersi al cuore l'aria piena di questo spirito muto delle

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripetere le orazioni ai bimbi di Beppe: le loro vocine mimmose, assonnate smozzicavano le frasi della preghiera. V'era in questa umile scena qualcosa di

accompagnava col suo capriccioso scoppiettio gli ora pro ea gli ave e gli amen che di tanto in tanto sfuggivano alla preghiera mentale della vecchierella

finchè Mansueta recò la terrina della minestra. Allora lo chiuse subito sostituendo il riso alla preghiera con una calma ammirabile. L'avrei

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 7 occorrenze

loro preghiera; le donne strillano la loro merce. Di estate un vaporetto scalda la sua macchina per andare a Casamicciola, la bella distrutta, i

questa volta dà ascolto alla preghiera della sua bella amante. Rosicchia, rosicchia, o polpo molle, grigio, rassomigliante ad un cencio! Incrostati

. Erano regolate le ore dell'abbigliamento, della preghiera, del lavoro, dell'asciolvere e della cena; erano stabilite equamente le occupazioni di ogni

narrato del misticismo ond'era stata presa quell'anima, e delle lunghe giornate passate in ginocchio dinanzi al Sacramento, e del fervore della preghiera

sedie, non suonano campanelli, non fumano incensi. Non si vive per pregare, si muore nello sfinimento della preghiera che s'arresta sulle fredde labbra

breve preghiera, si slanciò nell'onde, donde uscì isola azzurra e verdeggiante. Ma non si chetava l'amore nel cuore del nobile Vesuvio, quale era il

collerico ed il pauroso, e borbottando fra i denti non so se una preghiera o una maledizione. In verità, nella casuccia abitava gente malfamata; al

Cerca

Modifica ricerca