Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poema

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

dritto nel fiume. Erano un delizioso poema le acque verdi e pure, un poema popolare antico, di quelli che l'ingenuo cuore umano, troppo pieno di amore e

profondo. Attraverserebbe forse qualche ora splendida come quel magico paese lì, quel verde poema ariostesco di folli colline che dalle montagne s altavano

interno del Duomo, quella mente colossale nel poema di granito che si effonde magnifico al sole, mente ordinata, solida e misteriosa come la mente

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'altre aveva la preferenza. Quella del poema di Guarini, che era stata la sorgente del suo primo successo a Venezia. Ella si godeva di ripeterne le scene

nell'ombre i lineamenti e restavano ingrandite le linee. Le forme di quel poema di terra e di cielo lasciavano a nudo il concetto. Il quale esprimeva una

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

: quell'amore profondo della natura che è il sentimento più alto del suo poema, che è la magia per cui ancora c'incanta, che è - con una parola troppo

Cerca

Modifica ricerca