Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558426
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella amministrazione, noi dobbiamo occuparci di questi ultimi e non dei primi? Io credo che prima di tutto si debba pensare agli imbarazzi che derivano

Pagina 4208

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

muricciuoli, ora tagliando qualche pendìo erboso, rotto da radi ulivi. Silla si sforzava invano, camminando, di pensare all'avvenire, alla vita di

famiglia degna, una fanciulla virtuosa; ma ella, come madre, doveva pur pensare a quello che i benedetti giovani non curano mai. Qui veniva un quadro né

; parlò del suo sguardo magnetico, del sorriso, della voce intelligente, di quel je t'aime dolce e grave che faceva pensare alla voce della regina Yseult

. Don Innocenzo aveva fatto portar lì un sedile rustico e vi passava delle ore a leggere, a pensare. "Ci ha un che di meridionale, quell'agave, non è vero

pensare o, almeno, pensando senza il governo della volontà, disordinatamente. Era la penombra di un sogno in cui le idee duravano a muoversi a caso come

qualche penosa parola da aggiungere. "Hanno scritto a' suoi parenti?" "Non lo so." "Già non lo amavano neppur essi. Vorrei pensare io per una memoria

bottoni di rosa. Puro odore pio! Faceva pensare alla preghiera d'un bambino. Ma don Innocenzo beveva voluttuosamente le profane lodi di Steinegge con

esser torturato nel cervello e nei nervi dall'aspettazione febbrile; non altro. Forse l'incontro di Steinegge?... No, non voleva pensare a quel nome. Si

. Non andate a pensare che vi si vogliano far violenze. Io non so se il colore dei vostri occhi piacerà a mio cugino e non posso neanche sapere se la

non dire stanotte, l'uomo se ne va. Cosa vuoi pensare? Dopo che è partito l'altra volta a quel modo e per quella cagione! Lui lo ha detto a Mirovich

, senza voler pensare che la luce intorno a sé fosse luce di una rapida corrente d'oro, versata d a mille mani sucide e volgari, portata via da mille

: andiamo male, dipende da Loro che non vada peggio." "Ma guardi!" disse il Vezza. "Pensare che stamattina era tranquillissima!" "Oh, anch'io l'ho trovata

montagne. Non comprendeva come si potesse pensare ad altro, non sentiva più, come al mattino, l'influenza penosa di Marina; era li bera. Giunta sul collo del

fantasia? Nessuno rispondeva a tanta furia di domande e Marina voleva risposta. Non indugiò un momento. Senza neppur pensare a chi né come avrebbe

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

. Povero Praga! Pensare che, pieni il pensiero del suo suicidio morale, si andò al suo funerale sbigottiti e confusi, come a quello di un condannato! E

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

si pettina colle sue mani; infine, la milanese risolve il problema che dà tanto da pensare ad alcuni uomini: una donna che sia nello stesso tempo

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679347
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

durano poco: egli si ritira in qualche angolo, passa qualche ora a pensare, - poi torna quel di prima, rassegnato, indulgente con tutti.

fanno pensare. Quasi a ogni pagina erano mazzetti di rose disseccate che avevano colorato leggermente all'ingiro i caratteri, e mescolato il loro profumo

; e pensare che lei, un sacerdote ..... brutto esempio .... pessimo esempio! .... - Ma, esclamai io, chi può averlo informato? Don Luigi si strinse

sei tutto intirizzito. Datti pace, va, che il diavolo non è brutto come si dipinge. Quel briccone sa che siamo andati da Don Luigi; ciò lo farà pensare

servire una vecchia montanara catarrosa e febbricitante. Veder quella donna che, di femminile, non aveva che la gonna cenciosa, e pensare alle roccie

basso anche col re, se lo avesse incontrato, e lasciando sempre nel discorso una filza di sottintesi che davano a pensare agli ingenui suoi compaesani

dottore. L'ho tanto loro raccomandato che faranno tutto il possibile. - E pensare, soggiunse, che noi ci diamo tante brighe per la sicurezza di quel

città che da un paio di giorni, e finalmente che la loro relazione cominciò dopo quella sera. E pensare che poi gli han dato il bastone bello e fiorito

freddezza. Ma questa bastò a Rosilde per indovinare tutto il resto. La triste scoverta la fe' pensare ai suoi casi, alla precaria sua condizione

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

correva in dileggio di questi dialetti: Intel' ora del vesper, Ziò fu del mes d' ociover .... E allo stesso modo non si vergognò di pensare Luigi Pulci