Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

contessa Fosca. Nepo osservò pure che correva loro obbligo, essendo in Lombardia, di visitare il conte Cesare, parente dei più stretti che avessero

senza la umiltà ossequiosa ch'è debito di chi presenta una parente ai propri superiori. Il conte Nepo e donna Marina si mostrarono freddissimi. Il

direi così: "Per espresso volere medico curante, onde togliermi grandi responsabilità, avverto Lei più stretta parente signorina di Malombra sua

dote. Il conte Cesare e il defunto marchese non erano stati amici mai; da moltissimi anni non si vedevano neppure. Ma il conte era il parente più

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signor Sindaco. - Ah! siete suo parente? - Parente .... no, ma è lui che mi mantiene agli studii. Ripresi a passeggiare; egli mi seguì, ma restandomi

impartir la cresima e si intrattenne due giorni al Presbiterio. Lo accompagnava un canonico, parente del signor Bazzetta; andò ad alloggiare da costui

ereditato in Lomellina da un lontano parente una vistosa tenuta: e poichè egli poco ambizioso, tutto assorto negli studi scientifici poco ci teneva alla

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

novo, colla borsa leggera e il cuore più leggero ancora. Ha un figlio in collegio e un suo parente paga per mantenervelo una pensione di ottocento

Cerca

Modifica ricerca