Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: null

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

-argentee degli ulivi. Null'altro? Sì, due remi cauti, lenti che tagliano l'acqua a lunghi intervalli. Se vicini o lontani, non s'intende bene; sul lago, a

fuma un uomo, la porta. Io l'aspetto, caro signore, nel mio romitaggio. Cesare d'Ormengo Null'altro. La sapea pure a memoria quella lettera, ma

signor curato?" disse egli a Edith. "Null'altro" rispose per lei Steinegge. "Come? Non parla del Palazzo?" "Oh, qualche parola, sì." "Non parla del

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'umile, il comunissimo romanzo di un povero prete? Non so, - non già per irriverenza malevola, - per un vivo capriccio di artista, di psicologo, null'altro

Cerca

Modifica ricerca