Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortale

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, per farvisi complice di una mortale nemica del conte, mentre quest'uomo che lo aveva amato e beneficato giaceva oppresso dalla infermità. Ma pure, se

seppe proferire che tre ooh soffocati, abbracciò Silla con un cipiglio da nemico mortale e l'affetto tempestoso d'un padre. Poi trasse di tasca un

dalle pietre, dalle vecchie pietre austere prorompeva subito il vero presente, lo sgomento che una malattia mortale diffonde intorno all'uomo colpito

tacque, ferita al cuore. Si udirono in quel silenzio mortale due mosche azzuffarsi dentro una zuccheriera. "Eh certo" diss'ella. Pareva che Sua

storia sulle labbra mute, sulle sopracciglia, sulle mani tremanti di lui. Durante quel mortale silenzio, passi precipitati suonarono a più riprese nel

. Allora il suo paziente nemico mortale, il demonio confitto nel suo fianco, sorgeva e gli strideva nel sangue. Era il demonio della voluttà tetra

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 2 occorrenze

Cristo ha spasimato d'amore; ha amato ed ha pianto; ha amato ed un fremito mortale gli ha travolto le fibre; ha amato ed una convulsione ha contorta e

solitaria, ricca, ma mortale, ricca, ma senza fremiti. Parthenope e Cimone hanno creata Napoli immortale. Ma il destino non è compito ancora. Più alto

Cerca

Modifica ricerca