Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541485
Schiaparelli, Giovanni Virginio 8 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vapore trasparente esistono in un metro cubo dell'aria considerata: e questa dicesi misura assoluta dell'umiditàI meteorologisti sostituiscono a questa

Pagina 14

alla medesima temperatura. Così quando l'aria a 0° di temperatura contiene, in un metro cubo, 2, 4 grammi d'acqua di vapore, l'umidità relativa è del

Pagina 15

di tutta la giornata, 4,6 grammi per metro cubo d'aria. La massima quantità è nel giorno 30 di luglio o in quel torno e allora si hanno sul medio di

Pagina 16

del clima di Batavia o di Calcutta. Succede allora che ad un metro cubo d'aria possono essere mescolati fin a 20 in 24 grammi d'acqua. Il giorno 11

Pagina 17

Nei mesi invernali la bassa temperatura diminuendo la capacità dell'atmosfera pel vapore acqueo, spesso avviene che un metro cubo d'aria non contiene

Pagina 18

umidità assoluta, non sorpassa 14gr 1 per metro cubo mentre a Batavia la media di ottobre che è il mese più secco, dà ancora 20gr 6 e quella del mese più

Pagina 18

l'influsso di quell'altezza.. Ogni metro quadrato del suolo di Milano e della regione circostante riceve dunque in media, un metro cubo d'acqua piovana

Pagina 20

domanda qual è la proporzione della densità della neve e quella dell'acqua, o qual è in chilog. il peso di un centim. di neve sopra un metro q. di

Pagina 25

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 3 occorrenze

che ascolta il ritmo del mare, quasi fosse il metro per cui il suo verso scandisce; è il poeta che conosce la virtù dei semplici, è lui che ha

glaciali del cielo; laggiù, forse nelle bianche e verdi onde, il cui fragore rassomiglia al metro di una poesia monotona ed uniforme; al polo, forse, negli

cui metro è per lo più lento e soave e la cui allegria ha qualche cosa di chiassoso o di sforzato che cela il dolore; accattoni mormorano senza fine la

Cerca

Modifica ricerca