Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

mento, e disse: "Movo io." Porse la mano, la tenne un momento sospesa sui pezzi. La lama di luce ch'entrava fra le imposte socchiuse le batteva sui

Mirovich teneva gli occhi bassi, il mento sul petto; pareva sapesse già da prima quello che il frate veniva dicendo. Questi si alzò e andò a piantarsi in

morto. Allora lo riconobbe tosto per un vecchio amico di famiglia suicidatosi quindici anni prima. Ne riconobbe la gran fronte calva, il mento raso

questo signore." Marina stette un momento pensosa, con l'indice al mento, come se un sì e un no si dibattessero nel suo segreto; indi parve salir dalla

studi, delle sue speranze. Il conte, che sapeva poco dissimulare, stava lì ad ascoltarlo, quasi sdraiato sulla seggiola, col mento sul petto, le mani in

immensamente, sì, sì, sì, sì!" Batteva e ribatteva il mento al petto, come se avesse una molla nella nuca; scintille di riso gli schizzavano dagli occhi. "Voi

viso ve lato di ombra trasparente pendeva avanti, sorretto al mento da una squisita mano chiusa, più bianca del braccio rotondo che si disegnava appena

quello che aveva scritto o per spremersi con la sinistra dalle gote e dal mento qualche frase che non gli veniva pronta come le altre. Ogni tanto

Steinegge allungando il collo e porgendo il mento sino a posar il sigaro sul fiammifero acceso che Silla gli tendeva "ooh..." Tirò quattro o cinque frettolose

secolo dello splendore e della forza. Quelle dei migliori maestri veneziani le affrettavano il sangue nelle vene, le ispiravano uno strano turba mento di

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fasciatura che somigliava un imbuto incatramato sbucavano quasi paurosi un mento aguzzo ed un naso aquilino, tenuti insieme da una pelle color di dattero

tranquillamente davanti agii avanzi della lauta imbandizione, pareva non essersi accorto nemmeno della sparizione del curato; e dondolandosi il mento

fazzoletto inzuppato sulla fronte, e cacciava fuori dalla cravatta il mento aguzzo ad una distanza alla quale, fino a quel giorno, non era probabilmente mai

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

? - Dio mi sradichi questa lingua che ho tanto cara, s'io mento! E con molte sue persuasioni lo indusse a parlarne col cuoco, che a sia volta ne

Cerca

Modifica ricerca