Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancava

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

contegno con Marina era freddo quanto glielo consentiva la sua condizione di ospite: e non mancava in quel riserbo un'ombra di alterezza. Non si poteva

gorgogliavan forte sotto la chiglia, e girò subito, respinta, sul fianco sinistro. La luce della luna mancava rapidamente. Fiocchi veloci di nubi, come spume

volta. A Venezia lo chiamavano il conte Piavola. Non mancava però d'ingegno, né di coltura, né di ambizione. Av eva emigrato nel 1860 ed era venuto in

accento inesprimibile. "È un mistero pel quale non vi mancava né la fede né la speranza prima di parlare con me. Io ve ne ringrazio molto. Voi mi avete

; mancava un quarto alle cinque. Andò in biblioteca a pigliarsi le carte e passò poi nel salotto a lavorare. Gli altri due, discorrendo, videro passare sotto

, diceva lei. Non le mancava un solo romanzo della Sand; ne aveva parecchi di Balzac; aveva tutto Musset, tutto Stendhal, le Fleurs du mal di

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

schiaffeggiare e bastonare da centomila demoni! ... - mi mancava il respiro ... - ero come una pulce fra due unghie ... to'. Mi girava la testa, ma, questa volta

prendeva sul serio la sua cura d'anime: dove si soffriva non mancava mai nè il suo soccorso nè la sua consolazione. Certe mattine all'alba mentre uscivo

fece innanzi e regalò a mia sorella un pugno di monete d'argento. «Da quel giorno in poi il marchese tutte le volte che capitava in paese non mancava

Cerca

Modifica ricerca