Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invisibile

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

presente e invisibile sopra l'uomo colpito da Lui, affermato padrone di chi Gli parlava e di tutti i circostanti credenti o no, empivano la camera di

da un'alta invisibile magnolia grandiflora. Degli occhialetti scintillanti di curiosità oblique, delle sgraziat e braccia nere s'insinuavano nel

. Steinegge si fermò; gli si era stretto il respiro. Sentiva forse gelosia dell'Invisibile cui saliva allora, oltre le stelle, il pensiero di sua figlia

, alzando fronte e cuore contro al nemico invisibile. Anche lì in quel cortile la perpetua piova ripeteva "piangi", ma non egli era inclinato a piangere

contessa si avviarono alla scalinata. "Marina!" chiamò Sua Eccellenza. "Contessa!" rispose Marina ancora invisibile. "Non hai trovato mio fio, tesoro

tuoi pensieri. Non solo, geloso; pauroso anche. Sentivo che anche restando invisibile, sconosciuto, poteva ferirmi, togliermi un poco della tua stima

invidiosa del pubblico, blandite da questi acri vapori d'ammirazione, fi so l'occhio al di sopra di essi, in qualche invisibile. Quel moto lento e

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preparato un posto in cantoria, proprio accanto all'organista. E, tirata fuori una chiave e aperta una porticina quasi invisibile, mi precedette al

da un ventilabro invisibile. Aveva piovuto certo buona parte della notte; ogni foglia, ogni virgulto era una conca piena di goccie che ad una ad una

quella ricerca, in quel contratto, in quell'affare si nascondesse un delitto. Il venditore interrogato, non risponde, si eclissa, diventa invisibile

Cerca

Modifica ricerca