Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ignote

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, a getto continuo, sonora, colorita, con accompagnamento di altre voci note e ignote, di risa brevi, rispettose. "Oh che viaggio" diceva quella voce

tante anime ignote che avevano avuta questa fede, le parve seguire un momento il loro slancio. E il sangue le correva sempre più tempestoso, la

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ignote a nessuno dei suoi pastori e dei suoi coloni, compresi i vecchi, le donne, e i fanciulli. Alla sera, giocava a tresette all'osteria, trincando

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

vocali, il milanese ne possiede due ignote al toscano: l'ö quell'ü così caro a molti (si può dire a tutti, fino a pochi decennii fa) da non volersene

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

scoverte certe leggi naturali, ignote a tutti; è il poeta civile che uccide le bestie, fa rasciugare le paludi e fa sorgere a quel posto palagi e giardini

Cerca

Modifica ricerca