Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grigia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

l'aspettazione del domani sconosciuto. Verso l'alba si addormentò profondamente e non si svegliò che a giorno inoltrato. Una luce grigia entrava dalla

d'angolo era chiusa. Il sole, declinando, batteva sulle persiane, sulla grande muraglia grigia, scintillava sulla magnolia lucida del giardinetto

sopra alte montagne, illuminava debolmente a' lati della finestra una grande muraglia grigia, severi profili di altre finestre; la grande muraglia

bianco incorniciato d'ebano. Tra l'uscio della scala e l'altro che metteva nella camera di Edith, un caminetto di pietra grigia portava con civetteria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ginocchioni. O memoria della mia giovinezza! .... Contemplai per un istante quella testa grigia, e involontariamente piegai un ginocchio al suo fianco. Fu in

Erano le riflessioni ch'io facevo fra me tornando dalla Testa Grigia dove avevo voluto arrampicarmi un'ultima volta. E la conclusione fu ch'io avrei

LEGGENDE NAPOLETANE

682480
Serao, Matilde 2 occorrenze

, grigia o nera, non altro che pietra. Tutto vi è gelido, tranquillo, serenamente sepolcrale. Altrove è vita la voce del prete che prega, la tenue

nube grigia nasconde il cielo, piove cenere; i napoletani sorridono ancora e vanno ai loro affari sotto quella strana pioggia. Ma il giorno seguente il

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

grigia quotidiana, alle vertiginose evoluzioni della Lombardia - abbiamo dimenticato di nominarla fra' giornali del 1865, - e veniamo alla descrizione

Cerca

Modifica ricerca