Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giungeva

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

chiarore giungeva sino a lei. "Credano pure" diceva il sindaco "qui la è una voce sola: se lei era matta, lui era un poco di buono anche lui. Perché già

giungeva più il chiarore del finestrino, puntò le mani alle due pareti e, proteso in avanti, stette in ascolto. Silenzio. Il gemer lieve d'un uscio gli fermò

giungeva per fianco. Non se ne vedeva né principio né fine; solo si udiva verso l'alto e verso il basso un discorrer modesto di acqua cadente. La guida

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

! - Come si chiama l'autore di questi versi ? - Emilio Praga. - Praga ? - *** Giungeva un giorno un volumetto nuovo che sapeva di stampa. Si intitolava

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di castagni piantati all'infuori, a distanza ineguali. Salii verso la chiesa, da cui uscivano, miste al brontolìo della folla accalcata che giungeva

lungo. Io ero nella mia stanza e la voce stridula del signor Bazzetta giungeva di quando in quando distinta fino al mio orecchio. Senza quasi volerlo

. Giungeva dalle convalli il belato lamentevole delle capre e degli agnelli in collera col trifoglio bagnato; le giovenche, più parche di fiato

Cerca

Modifica ricerca