Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gira

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

causerie quando c'è vento, sil enzio profondo sempre sempre. La mia amica ha una barchettina e gira sola, magari la notte, come una dea selvaggia. Sa

levante e mezzogiorno il lago gira dietro un promontorio, un alto scoglio rossastro, a nascondervi la sua fine oscura; piccolo lago di misura e di fama

un viottolo che gira nei prati intorno al paese, tocca il lago e risale un poco sino a raggiungere la stradicciuola del Palazzo. Intanto Marta

acconsentì. Invece di scendere direttamente al villaggio, presero la stradicciuola che gira sotto l'orto e cala di sghembo a raggiungere la strada comunale a

monte che si gira per andare all'Orrido. Quelle rozze stalle sedevano dentro una larga macchia di fango puzzolente, all'ombra chiara di alcuni noci tutti

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... ditemi voi qualche cosa ... voi che l'avete bagnata adesso coll'acqua benedetta ... perdo la testa; vedo la chiesa, la santa chiesa che gira, che gira

sindaco, esclamai strabiliato; oh! che cosa ti gira per il capo, stasera? Allora ella mi narrò, come quel cane di un signor Angelo De Boni la

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

, alla notte del sabato, Cicho il mago ritorna a tagliare i suoi maccheroni, Jovannella di Canzio gira la mestola nella salsa del pomodoro ed il diavolo

Cerca

Modifica ricerca