Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ginocchioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

ginocchioni, appoggiò le braccia e il capo sulla ribalta dello stipo. "E ho pensato, ho pensato, ho cercato nella mia memoria. Niente. Ma poi la fede

. Allora solo il suo cuore e la sua mente s'illuminar ono insieme. Con parole rotte, incoerenti, si buttò ginocchioni a' piedi di sua figlia, le afferrò

suoi vicini colossali e, quando si buttavano ginocchioni con tutti gli altri fedeli, egli non osava stare ritto, calava adagio adagio, pieno di

. La molla scattò, il piano risalì a posto. Ciò fatto, cadde ginocchioni, appoggiò le braccia sulla ribalta dello stipo e si nascose il viso. La candela

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tornava tentennando dolorosamente il capo. Don Luigi passò tutte quelle ore ginocchioni pregando. I dì seguenti il sindaco passò e ripassò più volte

ginocchioni. O memoria della mia giovinezza! .... Contemplai per un istante quella testa grigia, e involontariamente piegai un ginocchio al suo fianco. Fu in

avresti dette due ostie appiccicate alle chiome. La turba era ginocchioni; gli uomini a destra, le donne a sinistra; il solo Baccio era in piedi

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

! Sogno benedetto, aura invocata, luce abbagliante! Pietà per nostra sorella! Essa lo ama - e cadde ginocchioni, balbettando ancora vaghe parole di

Cerca

Modifica ricerca