Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatica

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

ama." Egli durava fatica a difendersi dallo stolto sospetto che anche Edith avesse cangiato dalla sera precedente, come il cielo; che la notte, il

spirito, la fatica degli studi, l'ambizione letteraria, lo avevano preservato dalle corruzioni grossolane che avvelenano quell'età. Aveva allora il sangue

ad un quadro o a una statua, quando fanno una fatica del diavolo per metter fuori dell'ammirazione, credendo ciascuno di aver che fare con degli

fieno sbucò tra stalla e stalla davanti a lei, si fermò e a gran fatica le alzò incontro la testa con un sorriso di bontà e di meraviglia, dicendo

correndo l'altro interlocutore e ruppe così il dialogo. Giunta, dopo lunga fatica, al collo dell'erta, si fermò a prender fiato. Lassù la scena mutava

avvenimenti del nuovo gran patto nazionale." Nepo era spossato dall'improba fatica di contenere la sua voce e la sua eloquenza. Chi sa dove sarebbe

, né ubbidienza. Ma non lo fece. Dopo quest'impeti frenati a fatica, pigliava Saetta e partiv a, ora sola, ora col Rico, si gettava a qualche riva

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la buona notte e ridiscesi in cucina. Non ci fu d'uopo di molta fatica per persuadere lo sciagurato Beppe ad accogliere l'ospitalità del presbiterio

erano lì per sgorgare, quando la recrudescenza della fatica diede nuova autorità alle gambe. Furono questi poveri stinchi a farmi accorto della

fatica a indurlo a scendere dopo il desinare col dottore a Zugliano. L'infelice baciò le sue creature senza far parola, senza spargere una lagrima e s

vuol dire esagerazione, così nel bene come nel male, nel brutto come nel bello. Svanita la fatica del corpo e l'animo riposato delle memorie del

, dopo vespero, ce ne insegnava qualcuno. «Con me era fatica buttata; non ho mai saputo ballar bene una monferrina; poi non mi piaceva. Ma la Rosilde

cassa da morto. Egli camminava a fatica sotto il peso, il quale, a tutti gli alberi che incontrava, ne scoteva, urtandovi, uno scroscio di goccie di

, - il santo era forse riuscito a respingerla, ma non senza fatica, - lo mostrava quella curiosità ch'io aveva potuto ravvivare disotto alla cenere degli

morto paesaggio. Il mio ospite non aveva voluto consentire ch'io partissi e, veramente, era riuscito a trattenermi senza troppa fatica. Desideravo tanto

false o men rette convinzioni acquistate con tanta perseveranza in Italia. Chiamò la fatica a duello, e fece e si mantenne la promessa di lavorare

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

dissi, troppo del suo, gli costava più fatica delle sue liriche migliori, e tirati i conti questa pretesa letteratura alimentare non serviva che ad

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

marciapiede una grua eleva nell'aria il suo unico braccio di ferro, che s'alza e s'abbassa con uno stridore di lima. Uomini neri dal sole, di fatica e

Cerca

Modifica ricerca