Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasma

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

saperlo che sarebbe venuto. Infatti il fantasma, leggendogli nel pensiero, gli sorrise. Quel sorriso fu per Silla un'altra rivelazione. Vide in se stesso

sempre, non vedersi più davanti nella veglia e nei sogni il sinistro fantasma di un'ultima caduta senza rimedio nel buio. Per la terza volta Dio gli

curiosamente al di sopra dei muri; appena poteva discernere qualche fantasma d'albero proteso dal pendìo, a braccia sparse, in atto di stupore e di supplica

intelligenza e la sua volontà, chiuse nel cervello, fatto intorno a sé un gran silenzio, combattevano il fantasma uscito dallo stipo aperto davanti alla

come un fantasma. "In nome del Signore la conducano via!" singhiozzò Giovanna. "È lei che l'ha ucciso!" Nello stesso istante Marina gittò indietro le

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

.... o popôle, il mio sguardo vi segue carico di simpatia e d' auguri, perché so che la vostra giornata non è stata oziosa. Se un bruno o biondo fantasma

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 3 occorrenze

si esaurisca nella gola riarsa e la parola diventi un mormorio indistinto? Vieni dunque ad ascoltarmi. Narrerò a te d'amore. A te, fantasma fuggevole

bosco che si sogna; nei quadrivi lontani trapassa rapidissimo un lieve fantasma; nei bruni tronchi apparisce qualche leggiadro volto di donna; la foglia

spaventata; e se il tuo spirito è corso dietro all'inafferrabile fantasma, al folletto piccolino, tu non ne hai avuto paura. Queste storielle sono

Cerca

Modifica ricerca