Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emanuele

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558747
Farini 8 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facoltà di parlare nella discussione generale, cominciata ieri, l'onorevole Ruspoli Emanuele per proseguire il suo discorso.

Pagina 4211

Ruspoli Emanuele. L'onorevole Sanguinetti me lo nega. Ma l'onorevole Sanguinetti ha veduto che, in fatto di aritmetica, malgrado che la aritmetica

Pagina 4211

Ruspoli Emanuele. Mi occorre dilungarmi ancora un poco per rettificare alcune delle cifre addotte dall'onorevole Sanguinetti, il quale ha asserito

Pagina 4211

Ruspoli Emanuele. Dimostrata, almeno a parere mio, perchè comprendo che non si parla per persuadere, ma per esporre il proprio convincimento,

Pagina 4216

Ruspoli Emanuele. Dateceli.

Pagina 4223

mila lire alla biblioteca Vittorio Emanuele.

Pagina 4227

(Interruzione a bassa voce dell'onorevole Ruspoli Emanuele)

Pagina 4228

Ruspoli Emanuele. Meno male che siamo d'accordo.

Pagina 4229

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

d'Ormengo e i Salvador v'era stata alleanza fin dal 1613, quando Emanuele d'Ormengo, inviato di Carlo Emanuele I a Venezia, s'invaghì di Marina

Cecilia. Ricordati! MARIA CECILIA VARREGA di Camogli, infelice moglie del Conte Emanuele d'Ormengo. Ricordati la sera del 10 gennaio 1797 a Genova in

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

sostengono come qualmente il miglior milanese non si parli al Verziere, non a Porta Ticinese, non al Teatro del Corso Vittorio Emanuele, bensì alla Corte

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

buon umore. A due passi dalla Prefettura, a dieci dal Corso Vittorio Emanuele, pareva d'essere in fondo a una campagna remota. Alcuni vecchi alberi

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

il più grande dei giornali ad un soldo. Ha perduto, pochi mesi fa, un eccellente collaboratore per la parte estera, Emanuele Calma: questa parte del