Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dialogo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

Steinegge un dialogo assai vivo sulle trote d'ogni razza e paese, sulle reti, sugli ami, sulla piscicoltura. Intanto l'uomo politico trovò modo di avviarne

sempre l'occasione di tradurre le frasi degli altri, tanto per parlare. Ne seguì un dialogo animato fra tutti. Chi biasimava, chi scusava questa

partenza del dottore. Nepo si avviò in punta di piedi a pigliarne, e coloro ripresero il loro dialogo. Parlavano degli strani casi cui assistevano: il Vezza

correndo l'altro interlocutore e ruppe così il dialogo. Giunta, dopo lunga fatica, al collo dell'erta, si fermò a prender fiato. Lassù la scena mutava

avvicinarglisi. "Lo sanno Loro come la è stata del povero conte?" Sapevano e non sapevano. Il dialogo continuò sottovoce. Silla guardò l'orologio

ballare i morti. Silla, infastidito dal dialogo e dalla musica, si alzò per chiudere la finestra. Ma era così soave l'odore dei fiori, gli piaceva tanto

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

linguaggio materno in un certo dialogo fatto recitare in pubblico dai suoi scolari. Ed ecco accendersi una guerra terribile, nella quale la prima lancia

Cerca

Modifica ricerca