Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderio

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558980
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderio di volere la conservazione dell'unità politica, ma il desiderio altresì di avere l'autonomia amministrativa e finanziaria; e se la cosa si

Pagina 4231

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

dolcezza diventa pena, desiderio inquieto; e il desiderio comincia a tradirsi con i discorsi che tentano obliqui l'ar gomento proibito. Allora come fra

senza farne gran lodi e sorridere. Il suo nome illustre e la buona opinione che molti avevano di lui, piuttosto per desiderio e per fede che per

tutta la occulta via di un pensiero, dai giorni dell'adolescenza sino a quel momento. Aveva cominciato da una dolce malinconia, dal desiderio vago di

, che dopo tanto desiderio, tanti barlumi dileguati, dopo tanto fastidio di sciocchi corteggiatori, veniva. Ella ebbe uno slancio di fede e di gratitudine

grandi occhi ingenui. "Ma" disse il conte "quando debbo! Mi pare siate in fatto voi, col vostro contegno, che mostrate desiderio di andar via. Sarebbe

due e dove l'altro commensale non tardò a comparire. Questi non aveva accettato di sedere a cena per desiderio di cibo, ma per curiosità dell'uomo

la notte veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore cieco che nasconde te e le tue case lucenti! Allora lo spirito vien meno di desiderio, si

bene il Vostro desiderio, ma mi permetterò di non dirvi niente fino a stasera. Intanto Voi mi fate il favore d'essere un amico che viene a regalarmi il

, cieco di desiderio, la profumata persona, calda nelle vesti leggere: la strinse fino a soffocarla, le sussurrò sul seno una parola; e lasciatala

, dal desiderio di non vederla più, di non udirne la voce irritante. Tale desid erio, fitto e saldo nell'animo suo fino a quel punto, ora, in sul

pensiero posava un momento, senza desiderio né ribrezzo. Adesso le tornavano a mente. Ricordava qualche cosa di simile a questo nero deserto. Alla Scala? Sì

fatto il Suo desiderio. Legga se vuole, ma non mi faccia più domande, non me ne parli più!" "Bene, bene, stia di buon animo, si ricordi che il Signore ci

venticinque minuti alle undici. Andrebbe subito? Aspetterebbe là? Si crucciava di non sentire ardere il sangue di un desiderio più violento. Gli pareva

canonica di don Innocenzo. Ella non poteva parlare; sospirava. "Qual sentimento prova?" le chiese Marina dopo un lungo silenzio. "Non lo so; desiderio

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 9 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'affetti io mi chiedevo sorpreso come avessi potuto passar dieci anni senza informarmi di quelle persone di cui nutrivo ora un così vivo desiderio

condurrà egli stesso alla tua nuova dimora. Va bene così? Il poveretto teneva il capo basso, perplesso fra la reverenza e un gran desiderio di dire di no

acquistare una certa influenza su quella belva; a dominarlo ad intervalli col desiderio. E se ne giovò per strappargli delle confessioni scritte di una

Tuttociò che aveva visto e inteso in quei due giorni mi sconvolgeva la testa: sentivo un vivo desiderio di raccoglimento, di riflessione. Cosa

riscosse da un grave letargo in cui era caduta, mi prese la mano con forza, mi chiese di Don Luigi e mi manifestò il desiderio di vederlo. «Il mio

trovar modo di aiutarla. La giovine sposa, buonissimo cuore, interpretò rettamente e liberalmente il suo desiderio. Si recò essa stessa dall'inferma e

meraviglia se mi continuerete la storia del Sindaco. Ardo dal desiderio di conoscere finalmente il misterioso signor De Emma da voi dipintomi con sì

dall'intendente. Ma questi, udito il suo desiderio, tirò innanzi delle difficoltà; - ci volevano tante condizioni per far ricoverare il vecchio - eppoi, egli non

qualsiasi probabile insuccesso. - Se col desiderio di giovargli non riuscissimo che a fargli il male, disse, sarebbe imperdonabile. Se potessi seguirlo

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

questa monografia sulla Vita letteraria a Milano e mi dimostrava desiderio di vederne le bozze di stampa. Povero amico! Io riceveva le bozze da

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 7 occorrenze

abbiamo il desiderio dell'ombra profonda e delle bevande ghiacciate - perché invero ci è intorno la violenza di una passione secca e rude, perché ci

malizioso e maligno, nel desiderio di una lunga e insaziabile vendetta. Egli si vendica epicamente, tormentando coloro che lo hanno tormentato. Chiedete ad un

; noi li amiamo i fantasmi, noi viviamo con essi, noi sogniamo per essi e per essi noi moriremo. Noi moriremo per essi, col desiderio di vagolare anche

nomi: l'acre e malsano desiderio dell'uomo corre verso la misteriosa e temuta sirena. Pace a voi; amate, soffrite, morite: giammai sarete amate come

, che non lo macchia desiderio di fango. Non fuggirmi, non rivolgere il, volto celestiale; quando tu m'abbandoni, ecco, la vita declina, in me: tutto

fermava sotto, gridando: Buona speranza! La sua voce suonava come un augurio e tutti coloro che hanno il desiderio vano pei figli, tutti coloro che li

terra nata per l'amore, che senza amore è destinata a perire, abbruciata e distrutta dal suo desiderio. Parthenope e Cimone vi portano l'amore

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

desiderio di acquistar gloria, non mestieranti. Posso vantarmi di avere un personale di redazione esemplare in Dario Papa, Ettore Teodori, Carlo Barbiera

Cerca

Modifica ricerca