Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decentramento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558845
Farini 8 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decentramento non è imposto dai gregari al Governo, coi capi di una parte e dell'altra della Camera non lo otterrà mai.

Pagina 4218

del decentramento. Ritorni quale era nel 70, ed io mi metterò sotto la sua bandiera.» Onorevole Sanguinetti, guardi il Sella dei fatti, e non il Sella

Pagina 4218

che siccome la maggioranza dei deputati non sono per lo accentramento, ma per il decentramento, non si vuol dire questo in un modo chiaro e si vuole che

Pagina 4222

Gli uomini politici della Camera, l'ho già detto in principio del mio discorso, fanno sempre professione di decentramento. Voi vedrete quando

Pagina 4226

Dunque è inutile illudersi, se proprio non s'insorge noi altri gregari, del decentramento non si avrà mai nulla. E, signori, non solamente non si

Pagina 4226

questa legge una capitale i a così gigantesche proporzioni. Tutti coloro che si sono occupati delle questioni di accentramento e di decentramento e di

Pagina 4227

Tocqueville, nel suo libro sull'accentramento e sul decentramento, conchiude tutte le sue considerazioni con questa massima; «mi sembra che oggi si

Pagina 4230

coll'accentramento, chi col decentramento, se in verità si pigliasse una buona volta questa bandiera, se coloro che ne parlavano nel 1860, oggi che le condizioni sono

Pagina 4231

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

decentramento religioso. "Sappia" disse una volta ad un cattolico troppo zelante, "sappia che Domeneddio, per festeggiare la nascita di suo figlio, ha dato agli

Cerca

Modifica ricerca