Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crocchio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere sul muricciuolo in faccia alla porticina chiara che gittava tante chiacchiere nella notte solenne. Erano tutte

paese. Steinegge era rimasto indietro. Edith lo vide. Egli pareva impaziente che il crocchio si sciogliesse. Camminava in su e in giù, dava

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto un crocchio di gente intorno a me; tutti erano del mio avviso. Chissà dove poteva essere a quell'ora il povero Beppe! Ma era appena entrato il

silenzio non interrotto che dal ciangottare dell'acqua nella vasca della fontana. Nei paesi dell'alta montagna nessun crocchio la sera; la battaglia aspra

anch'egli alla riva. Sul fiume era cominciata la ricerca; tre barche in crocchio scendevano la corrente e, in mezzo ad esse, qualcuno gettavasi a nuoto e

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

seguito al caffè, alla birreria, alla fiaschetteria perchè tosto si formi intorno ad essi un crocchio composto de' più svariati elementi. In qualche

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

ben sodisfatti della redazione, discorrevamo in crocchio de' miglioramenti da farvi. Ognuno metteva fuori un' idea. « Ecco quel che faremo, disse

Cerca

Modifica ricerca