Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crepuscolo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Topografia e clima di Milano

541422
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di ore 8, minuti 39. Il crepuscolo più lungo avviene al solstizio d'estate e dura due ore e mezzo: il più breve succede intorno al 4 di marzo e al 9

Pagina 2

Malombra

670392
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

al chiarore morente del crepuscolo. "Vi ricordate?" diss'egli. Silla rispose stupefatto. Non ricordava il ritratto, ma sapeva benissimo d'aver

del "sublime portinaio". Da C... passò a Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore udir parlare nelle ombre del crepuscolo di paesi lontani, di costumi

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benedizione. Il sacrestano mi fece la sua confidenza agitando il turibolo a ravvivarne le brace. Il barlume del crepuscolo cadeva dall'alte e strette

degli squilli si sentiva qualche cosa del suo incesso. Entrai nella cucina, non illuminata che dalla fioca luce del crepuscolo: il fuoco era

. Cominciava il crepuscolo, l'ora preferita dell'angelo della morte. Rompevano il silenzio dei belati che sembravano lamenti. Gli alberi si agitavano alla brezza

noi pronunziavamo a voce bassa salendo al lume del crepuscolo sotto i grossi noci che costeggiano il torrente, si sarebbe detto che il più vecchio

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

crepuscolo d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per esprimere la propria disperazione: batté la fronte a terra, sparse le lagrime più cocenti

Cerca

Modifica ricerca