Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coso

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

?" Marta, indispettita, lasciò la finestra brontolando contro gli uomini di talento che non capiscono niente. Poi comparve in orto con un coso verde in

neanche a volere. Il signor conte non mi ha dato un coso per farmi riconoscere? Ce l'ho ben qui. Tolga!" Era un biglietto di visita profumato di tabacco e

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'alfabeto, l'erre e l'esse; sputava formidabilmente ad ogni monosillabo. Era guercia. Quanto ad Ermenegilda (che nome!) la figliuola di Bazzetta era un coso

quel quadro luminoso di giocondità, un certo coso incoloro, insipido, insignificante (ed altre negative in in), del quale per dare un'idea giusta

seguirlo, lo scalpitio acuto di una cavalcatura si fe' sentire sui ciottoli della strada. Comparve un coso allampanato, le cui gambe lunghissime

Cerca

Modifica ricerca