Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciglio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

pietrone grigio, fra due brevi quinte di bosco. In alto fra il ciglio del pietrone e il cielo azzurro, magri arbusti si divincolavano ridendo nel

, sul ciglio della costa che scende a morir nelle praterie, biancheggia un campanile fra i noci. Alle spalle del Palazzo il piccone e il badile hanno

ciglio del macigno. Ella diè un lieve grido e impugnò i remi. Non era possibile lasciarla partire così. A piè del macigno la ghiaia rideva a fior

Edith: ma Edith non poteva conoscere quella feccia di linguaggio e non batté ciglio né mutò colore. La sua compagna si strinse nelle spalle e aspettò

tocca a levante il ciglio della costa verso il lago, un lento fiume di gente accalcata che si spandeva poi rapidamente. Gli era un rimescolio, uno

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cambiavano i profili e i colori ad ogni batter di ciglio. Il presbiterio era immerso in una nebbia diafana, inargentata dalla luna. Cantavano le

contorni. A poco a poco svanirono del tutto, quasi assorbiti dalla oscurità: ma, in compenso, il lume del viso cresceva. Io l'affisava senza batter ciglio

respiro, non battendo ciglio, lo guardavamo immobili e atterrati ugualmente; egli, semi-idiota e vecchio montanaro, ed io non montanaro, non semi

comune e quivi mi lasciò. Erano poche tese di terra sul ciglio dell'altura. La valle si sprofondava quasi a perpendicolo sotto i miei piedi. Sedetti

Cerca

Modifica ricerca