Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capisco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558418
Farini 4 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io non capisco perchè quello che è stato fatto pei terremoti e l'eruzione dell'Etna, non debba esser

Pagina 4207

legge; ma intanto noi provvediamo che il Governo possa sospendere l'esazione, fino a che questi procedimenti non si compiano. Io perciò non capisco, o

Pagina 4208

non ha detto qual era la sua politica, non capisco come lui si sia messo nella testa che fra le due politiche quella che voleva adottare l'onorevole

Pagina 4219

Capisco che si tratta di votare la legge ora e perchè essa produca degli effetti, ci vorrà del tempo; ma gli uomini politici devono prevedere, quando

Pagina 4229

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

"Sì, il Cristianesimo, lo capisco bene" disse il conte, pigliando in mano un alfiere e guardandolo attentamente. "Non so chi sia la bestia che vuol

ridendo. "Non parlo mica della commedia." "Laura non poteva vedere" osservò un'altra signora. "Ah, sicuro, perché ci stai sopra." "Ora capisco!" esclamò

pigliate il thè?" Steinegge si pose a ridere d'un riso muto, contorcendosi, gesticolando. "Ah, Voi siete un maligno uomo. Capisco, capisco. È come se der

piedi e dopo le direi "calpestatemi perché io non capisco". Non sapete, signor curato, che mi è troppo aver tutto il cuore di Edith, che io ne sento

qua quell'altro? Non capisco. Vedete" diss'ella, volta al signore attempato "colui è quell'amigo. Vi ricordate, che v'ho raccontato, quel tale che si

capisco perché Lei mi faccia tali discorsi. Non conosco bene la Sua lingua, ma se Lei vuole far dire alle parole più del dovere, questo non è bene e io

pare di quattrocentomila franchi?" "In nome di Dio, Cesare, cosa volete dire? Non capisco!" "Oh, voi capite perfettamente" disse il conte con un

delle ferite profonde?". Mi mostra due o tre punture di zanzara e soggiunge: "Si può morire di questo?". Io non capisco, eh; la guardo. "Non crede

là che non capisco niente!" esclamò don Innocenzo ridendo sempre; e gli ritolse il libro, lo gittò sullo scrittoio, vi posò su il suo berretto a croce

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buon Beppe. La tua sciagura è terribile, la capisco e l'ammiro. L'ammiro perchè quella tua povera Gina, morendo, ti ha fatto migliore. Guarda un po

tratta del mio rincrescimento. Che volete, non capisco un prete che piatisce; ciò è tanto contrario al nostro carattere ... Non vi pare? - Già, già

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

cotesti misfatti! O non pare evidente che le lingue abbiano diritto ad essere rispettate al pari delle persone? Io non capisco perchè, mentre è