Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canzoni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

la mano storici e moralisti; fece incassare e gittare in un magazzino umido i novellieri e i poeti, tranne Dante, Alfieri e le canzoni piemontesi di

nella tragedia." "Oh, no, no, non c'è tragedia: Drauss ist alles so prächtig Und es ist mir so wohl!" "Ancora ti ricordi le nostre canzoni, papà?" Egli si

canzoni popolari; uno fra gli altri che lo perseguitava quel giorno, un verso marchigiano, quanto dolce! Boccuccia riderella spandifiori. "Signor

. Suonano un pot pourri di canzoni popolari lombarde e a tutta quella buona gente ci si rimescola il sangue di tenerezza e d'orgoglio. Sono i loro amori, le

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

sciêta, colla putèla dei varii dialetti settentrionali e nemmeno colla nenna delle canzoni napoletane. La popôla intanto non è sentimentale; contempla di

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venne a cantargli nell'animo le sue terribili ed affascinanti canzoni. Accade in questi rabbuiamenti del senso morale come nell'orgie: il ritornello vi

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

, ora balla e canta sulle sue sponde odorose, dove il mare accompagna le sue danze e le sue canzoni, ma nel suo porto non accorrono ancora le navi dai

mirando i trovatelli, parlando loro, baciucchiandoli, palleggiandoli e canticchiando loro misteriose canzoni. Era singolare come il mendico intendesse il

Cerca

Modifica ricerca