Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cameriere

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 11 occorrenze

? Le assicuro che non vedo l'ora di essere a Milano. E Lei, scusi, che progetti ha?" Silla rimase un po' sorpreso. Entrò il cameriere. "Questi telegrammi

straordinariamente lunga, servire di guida e di esempio al popolo?" "Ha suonato?" disse il cameriere entrando. "Chi diavolo vi ha detto" esclamò il conte "di

tanto in moto la Provvidenza. Cosa fai?" Quest'apostrofe era diretta al cameriere che gli disponeva davanti, sulla mensa, un gruppo scintillante di

venir qua stasera. Ma come hai fatto a saperlo?" Il cameriere tornò ad annunciare. Entrarono quasi di seguito parecchie signore e parecchi cavalieri

rannuvolato, e persino il cameriere che serviva aveva una fisionomia misteriosa. Per quasi tutto il pranzo non si udì nella sala scura e fresca che il passo

solenne della morte. Veniva su per la scala il chiarore d'un altro lume. Qualcuno chiamò dal basso: "Signora Fanny, signora Fanny!" Era il cameriere che

commendatore si cacciò in fretta una mano sulla bocca, perché, annunciati dal cameriere, entravano il Sindaco e la Giunta di R... Movimento generale, strepito

squadrò ben bene fin dalla minestra, nel chinarsi sul cucchiaio, e poi ogni volta che il cameriere gli presentava le vivande. Ella soffriva evidentemente

, modiste e cameriere, limitandosi con le dame e con le damigelle a colloqui fraterni. Il cuore non gli diceva nulla e la mente ben poco. Andò a mettersi a

proprio detto così. Lo dice anche la signora Catte, povera signora Catte, che di cameriere come me ce ne son poche dalle sue parti. È brava anche lei però

alla ringhiera, fumando. Due cameriere ballavano da un'altra parte e rispondevano a interlocutori invisibili ; un capitano in pensione stava alla

Cerca

Modifica ricerca