Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvio

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

silenziosamente, senz'affrettarsi, avvicinò le imposte e si avviò da capo alla porta. "Sa giuocare?" disse donna Marina. Silla si fermò, sorpreso. Ell'aveva

. "Credo che il signor conte è ritornato da un pezzo." Silla non rispose. Steinegge aspettò un poco, poi si alzò, tolse il lume e si avviò adagio alla porta

"servo" e s'avviò verso la camera del conte. Ne ritornò subito e chiese a Silla, parlando mezzo veneto, mezzo italiano, se avesse visto quel signor frate

per la signorina e si avviò di sopra con gli ospiti. La contessa Fosca gli raccontò che quella ignota signorina era discesa con loro dal treno, e

partenza del dottore. Nepo si avviò in punta di piedi a pigliarne, e coloro ripresero il loro dialogo. Parlavano degli strani casi cui assistevano: il Vezza

oltrepassata la soglia, quando Edith si avviò a pigliar posto nei banchi riservati alle donne, egli si pentì di aver male presunto delle sue forze. Non

inosservato e non comparve più per tutta la sera. Marina, visto entrar lo zio, si alzò da tavola e si avviò alla sala a braccio di Nepo. "Carino coi

sottile gittata sopra i sassi sporgenti dell'acqua. Tenevano quella via i pescatori di trote. Marina, seguita da Nepo, si avviò per l'assicella dopo aver

mise un gran desiderio di silenzio. Egli si avviò verso casa sua. Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando entrò nella chiara piazza deserta gli

di R... Uno stillicidio di drammi e di r omanzi francesi si avviò dalla libreria Dumolard al Palazzo. Il piano gittò a tutte le ore, fosse o no il

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679339
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Il dottore! sclamò Bazzetta. e, vuotato d'un fiato un altro bicchiere, s'alzò, scosse dalla giubba le ceneri della pipa e si avviò verso la porta

' avviò barcollando come trasognato dietro alla mula del dottore. Lo accompagnammo sino in fondo al villaggio; poi il curato tornò indietro; io

senz'altro s'avviò a narrarmi le lotte intestine di Sulzena, in cui egli solo teneva testa al presbiterio e al sindaco alleati. Io non gli credevo gran fatto

proprio il Signore che l'ha mandato. E si avviò con quel passo misurato, nè frettoloso, nè lento, delle persone abituate a far sempre la medesima

l'aveva accompagnato: - Alla casa di Giuseppe Rivella, andiamo. Mi salutò e s'avviò coi suoi uomini. Tenni loro dietro. Eravamo tutti convinti che la

sistema di spiritualistiche ipocrisie! Poi, accortosi ch'io lo guardavo con curiosa ansietà di penetrare le sue parole, tacque e s'avviò a capo chino. A me

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 2 occorrenze

per poi ricomparire più terribile che mai. Chiamato Virgilio in soccorso, egli si avviò tutto solo, ricusando ogni compagnia, al luogo dove s'annidava

con lo scettro, con la spada l'infelice, ed ogni colpo gli rintronò nel cervello. Poi ogni statuina s'avviò, gli sputò in viso, lo insultò, lo calpestò

Cerca

Modifica ricerca