Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: averlo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

l'onore contro la fame atroce, contro tutte le violente voglie del corpo estenuato, tutte le viltà della stanchezza; averlo così custodito quasi più per lei

, aguzzo fra due solini diritti, sopra una cravatta nera con la spilla di malachite. M eravigliò in pari tempo di non averlo riconosciuto subito; dovea

delirio; come mai se quella persona era morta e sepolta da lungo tempo? Egli lo sapeva bene ch'era stata sepolta, ricordava d'averlo inteso da suo padre

gente giravano indietro. Edith arrossì della sua distrazione e si voltò in fretta, lasciando il braccio di Silla. Poi temé forse di averlo offeso con

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679344
Praga, Emilio 6 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli scalpellini. La foga con cui aveva narrata la sua tragedia lo aveva estenuato. Dissi a Baccio che ritornava dall'averlo coricato: - Eh! dimmi! che

; e pensare che lei, un sacerdote ..... brutto esempio .... pessimo esempio! .... - Ma, esclamai io, chi può averlo informato? Don Luigi si strinse

guancie rigate di lagrime. Non si accorse di me. Ebbi rimorso di averlo spiato. Per salvare almeno le apparenze, mi rivolsi indietro pian piano e, quando

contrario; benchè, quanto al latino, mi possa permettere di osservare che è una gran bella cosa l'averlo studiato. Ma .... - Non ci son ma, signor Bazzetta

che il suono de' miei passi e di quelli del campanaro che mi seguiva zoppicando. L'idea del sindaco pareva averlo messo di cattivo umore; giacchè la

il cane di tanto in tanto ripeteva i guaiti. Partii da quel luogo, quasi col rimorso di averlo profanato colla mia indiscreta curiosità, e me ne

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

troppo l'averlo menzionato. Metto poi subito in disparte le vocali atone, che presenterebbero fatti molteplici, ma alquanto sbrigliati e d'importanza

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

uomini. Una notte Provvidenza, buona speranza scomparve e non si seppe più nulla di lui, né fu più visto. Un ortolano di Capodimonte narrò di averlo

munaciello dal non averlo mai visto in chiesa, dal trovarlo in tutti i luoghi a poca distanza di tempo. Finché una sera 'o munaciello scomparve. Non mancò

Cerca

Modifica ricerca