Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: augusta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558596
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testimonianza di pubblica lode, davanti a questa augusta rappresentanza nazionale, ai ministri nostri nel Chili e nel Perù; i quali tanto nelle

Pagina 4210

nazione più ricca di noi per così augusta capitale?»

Pagina 4217

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono intatti e potenti nella loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi

, la fronte diventò augusta. "Non so di queste cose" diss'egli commosso "ma ho sempre avuta l'idea che invece di un legame di passione, santificato o no

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'assenza di messer Francesco e del Tasso. Manzoni chiudeva l'augusta falange. In fatto d'arti figurative, il curato non era nè troppo eclettico nè troppo

Cerca

Modifica ricerca