Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ascoltare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

Catte sosteneva che a nu, poarini, era lecito, lecitissimo ascoltare alle porte, leggere le lettere, dar ordine alle tasche ed ai cassetti dei padroni

solo Veuillot non aveva perduto la sua loquacità allegra: a furia di chiacchiere si fece ascoltare dai commensali, fece parlare di sé, dell'ingiusto

. Balzai dal sonno; il pianto Pioveami a fiumi ognor. "Lasciami ascoltare" disse Silla, e andò all'angolo opposto della sala. Si trovò presso alla signora

educati non ne capisce niente, ma si guarda molto bene dal confessarlo. È curioso di star ad ascoltare un gruppo di questi sciocconi ipocriti davanti

e usciva dalla sua camera, parlando forte alle pareti, al pavimento e sovra tutto al soffitto, fermandosi ad ascoltare i passi e le voci delle due

avesse detto addirittura, com'ella sperava: "Marina è mia erede". Il conte stette mansuetamente ad ascoltare le sfuriate di sua cugina, come se non fosse

idea di quel momento! Guardi." Il Vezza rappresentò tutta la scena appuntino, parlando sottovoce, interrompendosi tratto tratto per ascoltare. "Io esco

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 2 occorrenze

Provvidenza, buona speranza La vorranno essi ascoltare da me, che narro grosse e cattive storielle agli uomini grandi e buoni? I bimbi sono belli, amano le

caso bellissimo che non vi sarà discaro ascoltare, trattandosi di piacevole argomento. Simil novella non troverete né in istorici, né in eleganti

Cerca

Modifica ricerca